Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Cambridge Companion to Roman Comedy

di Martin T. Dinter (A cura di)

Altri autori: Andreas Bartholomä (Collaboratore), Céline Candiard (Collaboratore), Isabella Tardin Cardoso (Collaboratore), David Christenson (Collaboratore), Anna Clark (Collaboratore)15 altro, Dorota Dutsch (Collaboratore), Elaine Fantham (Collaboratore), William Fitzgerald (Collaboratore), Robert Germany (Collaboratore), Florian Hurka (Collaboratore), Evangelos Karakasis (Collaboratore), Beatrice Radden Keefe (Collaboratore), Marek Thue Kretschmer (Collaboratore), Gesine Manuwald (Collaboratore), C.W. Marshall (Collaboratore), Robert S. Miola (Collaboratore), Timothy J. Moore (Collaboratore), Costas Panayotakis (Collaboratore), Alison Sharrock (Collaboratore), Mario Telò (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
5Nessuno2,993,032NessunoNessuno
The Cambridge Companion to Roman Comedy provides a comprehensive critical introduction to Roman comedy and its reception through more than twenty accessible and up-to-date chapters by leading international scholars. This book defines the fundamentals of Roman comedy by examining its literary and comic technique as well as its stagecraft and music, and then traces the genre's influence through the centuries. Roman comedy has served as a model for writers as well as artists ranging from Shakespeare to Molière and from Martin Luther to Cole Porter. Just as the Middle Ages spawned Christianised versions of Terence's comedies, in which harlots find God rather than a husband and young men become martyrs rather than never-do-well lovers, the twentieth century has also given us its take on Roman comedy with Stephen Sondheim's A Funny Thing Happened on the Way to the Forum and numerous modern versions of Plautus' Amphitryon.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
The volume under review comes during an exciting wave of recent publications on Roman Comedy. This companion follows The Oxford Handbook of Greek and Roman Comedy (2014, Fontaine & Scafuro eds.) and Wiley-Blackwell’s A Companion to Terence (2013, Augoustakis & Traill eds.), and it precedes an upcoming Wiley-Blackwell companion to Plautus (2020, Franko & Dutsch eds.). Nevertheless, it differentiates itself in its aim to study the comoedia palliata as a distinctly Roman genre, thereby shifting the focus from the palliata’s relationship with its Hellenistic originals to the complexity and impact of the plays as theatrical and literary phenomena. Additionally, more-or-less equal weight is placed on the treatment of Plautus and Terence, the latter of whom has until recently been overshadowed in scholarly interest by the former. Alison Sharrock successfully conveys this approach in her introduction to the volume.
 

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Dinter, Martin T.A cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Bartholomä, AndreasCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Candiard, CélineCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Cardoso, Isabella TardinCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Christenson, DavidCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Clark, AnnaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Dutsch, DorotaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Fantham, ElaineCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Fitzgerald, WilliamCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Germany, RobertCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hurka, FlorianCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Karakasis, EvangelosCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Keefe, Beatrice RaddenCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kretschmer, Marek ThueCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Manuwald, GesineCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Marshall, C.W.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Miola, Robert S.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Moore, Timothy J.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Panayotakis, CostasCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Sharrock, AlisonCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Telò, MarioCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

The Cambridge Companion to Roman Comedy provides a comprehensive critical introduction to Roman comedy and its reception through more than twenty accessible and up-to-date chapters by leading international scholars. This book defines the fundamentals of Roman comedy by examining its literary and comic technique as well as its stagecraft and music, and then traces the genre's influence through the centuries. Roman comedy has served as a model for writers as well as artists ranging from Shakespeare to Molière and from Martin Luther to Cole Porter. Just as the Middle Ages spawned Christianised versions of Terence's comedies, in which harlots find God rather than a husband and young men become martyrs rather than never-do-well lovers, the twentieth century has also given us its take on Roman comedy with Stephen Sondheim's A Funny Thing Happened on the Way to the Forum and numerous modern versions of Plautus' Amphitryon.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,822,942 libri! | Barra superiore: Sempre visibile