Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Cambridge Companion to Narrative Theory

di Matthew Garrett (A cura di)

Altri autori: Margaret Cohen (Collaboratore), Jonathan Culler (Collaboratore), Mark Currie (Collaboratore), Hannah Freed-Thall (Collaboratore), John Frow (Collaboratore)12 altro, Matthew Garrett (Collaboratore), Matthew Garrett (Collaboratore), Patrick Jagoda (Collaboratore), Ilya Kalinin (Collaboratore), David Kurnick (Collaboratore), Kent Puckett (Collaboratore), Valerie Rohy (Collaboratore), Judith Roof (Collaboratore), Garrett Stewart (Collaboratore), Yoon Sun Lee (Collaboratore), Amy C. Tang (Collaboratore), David Wittenberg (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
8Nessuno2,178,317NessunoNessuno
Narrative theory is essential to everything from history to lyric poetry, from novels to the latest Hollywood blockbuster. Narrative theory explores how stories work and how we make them work. This Companion is both an introduction and a contribution to the field. It presents narrative theory as an approach to understanding all kinds of cultural production: from literary texts to historiography, from film and videogames to philosophical discourse. It takes the long historical view, outlines essential concepts, and reflects on the way narrative forms connect with and rework social forms. The volume analyzes central premises, identifies narrative theory's feminist foundations, and elaborates its significance to queer theory and issues of race. The specially commissioned essays are exciting to read, uniting accessibility and rigor, traditional concerns with a renovated sense of the field as a whole, and analytical clarity with stylistic dash. Topical and substantial, The Cambridge Companion to Narrative Theory is an engaging resource on a key contemporary concept.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Garrett, MatthewA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Cohen, MargaretCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Culler, JonathanCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Currie, MarkCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Freed-Thall, HannahCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Frow, JohnCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Garrett, MatthewCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Garrett, MatthewCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Jagoda, PatrickCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kalinin, IlyaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kurnick, DavidCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Puckett, KentCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Rohy, ValerieCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Roof, JudithCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Stewart, GarrettCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Sun Lee, YoonCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Tang, Amy C.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Wittenberg, DavidCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Narrative theory is essential to everything from history to lyric poetry, from novels to the latest Hollywood blockbuster. Narrative theory explores how stories work and how we make them work. This Companion is both an introduction and a contribution to the field. It presents narrative theory as an approach to understanding all kinds of cultural production: from literary texts to historiography, from film and videogames to philosophical discourse. It takes the long historical view, outlines essential concepts, and reflects on the way narrative forms connect with and rework social forms. The volume analyzes central premises, identifies narrative theory's feminist foundations, and elaborates its significance to queer theory and issues of race. The specially commissioned essays are exciting to read, uniting accessibility and rigor, traditional concerns with a renovated sense of the field as a whole, and analytical clarity with stylistic dash. Topical and substantial, The Cambridge Companion to Narrative Theory is an engaging resource on a key contemporary concept.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,912,274 libri! | Barra superiore: Sempre visibile