Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Spaces in late antiquity : cultural, theological and archaeological perspectives

di Juliette Day (A cura di), Raimo Hakola (A cura di), Maijastina Kahlos (A cura di), Ulla Tervahauta (A cura di)

Altri autori: Rick Bonnie (Collaboratore), David G. Hunter (Collaboratore), Joona Salminen (Collaboratore), Steven D. Smith (Collaboratore), Anna-Liisa Tolonen (Collaboratore)2 altro, Andreas Westergren (Collaboratore), Jürgen K. Zangenberg (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
2Nessuno5,286,002NessunoNessuno
"Places and spaces are key factors in how individuals and groups construct their identities. Identity theories have emphasised that the construction of an identity follows abstract and universal processes but is also deeply rooted in specific historical, cultural, social and material environments. The essays in this volume explore how various groups in Late Antiquity rooted their identity in special places that were imbued with meanings derived from history and tradition. In Part I, essays explore the tension between the Classical heritage in public, especially urban spaces, in the form of ancient artwork and civic celebrations and the Church's appropriation of that space through doctrinal disputes and rival public performances. Parts II and III investigate how particular locations expressed, and formed, the theological and social identities of Christian and Jewish groups by bringing together fresh insights from the archaeological and textual evidence. Together the essays here demonstrate how the use and interpretation of shared spaces contributed to the self-identity of specific groups in Late Antiquity and in so doing issued challenges, and caused conflict, with other social and religious groups"--From publisher's website.… (altro)

Nessuna etichetta

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Day, JulietteA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Hakola, RaimoA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Kahlos, MaijastinaA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Tervahauta, UllaA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Bonnie, RickCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hunter, David G.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Salminen, JoonaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Smith, Steven D.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Tolonen, Anna-LiisaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Westergren, AndreasCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Zangenberg, Jürgen K.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"Places and spaces are key factors in how individuals and groups construct their identities. Identity theories have emphasised that the construction of an identity follows abstract and universal processes but is also deeply rooted in specific historical, cultural, social and material environments. The essays in this volume explore how various groups in Late Antiquity rooted their identity in special places that were imbued with meanings derived from history and tradition. In Part I, essays explore the tension between the Classical heritage in public, especially urban spaces, in the form of ancient artwork and civic celebrations and the Church's appropriation of that space through doctrinal disputes and rival public performances. Parts II and III investigate how particular locations expressed, and formed, the theological and social identities of Christian and Jewish groups by bringing together fresh insights from the archaeological and textual evidence. Together the essays here demonstrate how the use and interpretation of shared spaces contributed to the self-identity of specific groups in Late Antiquity and in so doing issued challenges, and caused conflict, with other social and religious groups"--From publisher's website.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Nessuno

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,455,695 libri! | Barra superiore: Sempre visibile