Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Turning Points : Chapters in South Australian history (2012)

di Robert Foster (A cura di), Paul Sendziuk (A cura di)

Altri autori: Neal Blewett (Collaboratore), Robert Foster (Collaboratore), Bill Gammage (Collaboratore), John Hirst (Collaboratore), Susan Magarey (Collaboratore)5 altro, Amanda Nettelbeck (Collaboratore), Mark Peel (Collaboratore), Henry Reynolds (Collaboratore), Jill Roe (Collaboratore), Paul Sendziuk (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
6Nessuno2,689,017NessunoNessuno
How distinctive is South Australia after all? South Australia has often been represented as "different": free of convicts, more enlightened in its attitudes toward Aboriginal people, established on rational economic principles, and progressive in its social and political development. Some of this is true, some of it is not, but mostly the story is more complex. In this book, eminent historians explore these themes by examining some key "turning points" in South Australia's history. Henry Reynolds considers the question of Aboriginal rights to land. Bill Gammage illustrates the nature of Aboriginal land management. Paul Sendziuk unravels the myth of the colony's convict-free origins, while Robert Foster and Amanda Nettelbeck reveal a surprisingly strong sense of "nationalism" in colonial South Australia. Susan Magarey traces the histories of two crucial events in the advancement of women. Neal Blewett examines the political innovations of Don Dunstan. Jill Roe looks at life in the country in twentieth-century South Australia, and Mark Peel life in the city, in particular the migrant experience after World War Two. Finally, John Hirst asks: "How distinctive was South Australia after all?"… (altro)
Aggiunto di recente daPFFF, pioneersa
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Foster, RobertA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Sendziuk, PaulA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Blewett, NealCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Foster, RobertCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Gammage, BillCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hirst, JohnCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Magarey, SusanCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Nettelbeck, AmandaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Peel, MarkCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Reynolds, HenryCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Roe, JillCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Sendziuk, PaulCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

How distinctive is South Australia after all? South Australia has often been represented as "different": free of convicts, more enlightened in its attitudes toward Aboriginal people, established on rational economic principles, and progressive in its social and political development. Some of this is true, some of it is not, but mostly the story is more complex. In this book, eminent historians explore these themes by examining some key "turning points" in South Australia's history. Henry Reynolds considers the question of Aboriginal rights to land. Bill Gammage illustrates the nature of Aboriginal land management. Paul Sendziuk unravels the myth of the colony's convict-free origins, while Robert Foster and Amanda Nettelbeck reveal a surprisingly strong sense of "nationalism" in colonial South Australia. Susan Magarey traces the histories of two crucial events in the advancement of women. Neal Blewett examines the political innovations of Don Dunstan. Jill Roe looks at life in the country in twentieth-century South Australia, and Mark Peel life in the city, in particular the migrant experience after World War Two. Finally, John Hirst asks: "How distinctive was South Australia after all?"

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,123,966 libri! | Barra superiore: Sempre visibile