Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Brill's companion to the reception of Aeschylus

di Rebecca Futo Kennedy (A cura di)

Altri autori: Larissa Atkison (Collaboratore), Geoffrey Bakewell (Collaboratore), Ryan K. Balot (Collaboratore), Jacques A. Bromberg (Collaboratore), Stratos E. Constantinidis (Collaboratore)22 altro, Fabien Desset (Collaboratore), Michael Ewans (Collaboratore), Ana González-Rivas Fernández (Collaboratore), George W.M. Harrison (Collaboratore), Tom Hawkins (Collaboratore), Marianne McDonald (Collaboratore), Dana LaCourse Munteanu (Collaboratore), Patrick J. Murphy (Collaboratore), Sebastiana Nervegna (Collaboratore), Fredrick Porcheddu (Collaboratore), Brett M. Rogers (Collaboratore), David Rosenbloom (Collaboratore), Arlene W. Saxonhouse (Collaboratore), Richard Seaford (Collaboratore), Gabriel Sevilla (Collaboratore), Christos Simelidis (Collaboratore), David G. Smith (Collaboratore), Gonda Van Steen (Collaboratore), Kevin J. Wetmore, Jr. (Collaboratore), Barbara Witucki (Collaboratore), Amanda Wrigley (Collaboratore), Theodore Ziolkowski (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
3Nessuno4,152,373NessunoNessuno
Brill ́s Companion to the Reception of Aeschylus explores the various ways Aeschylus ́ tragedies have been discussed, parodied, translated, revisioned, adapted, and integrated into other works over the course of the last 2500 years. Immensely popular while alive, Aeschylus ́ reception begins in his own lifetime. And, while he has not been the most reproduced of the three Attic tragedians on the stage since then, his receptions have transcended genre and crossed to nearly every continent. While still engaging with Aeschylus ́ theatrical reception, the volume also explores Aeschylus off the stage--in radio, the classroom, television, political theory, philosophy, science fiction and beyond.… (altro)
Aggiunto di recente dascottmanning
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
Completing its series on the reception of the three Attic tragedians, Brill’s Companion to the Reception of Aeschylus is a welcome addition. Perhaps the volume’s greatest strength is its capacious definition of reception, which editor Rebecca Futo Kennedy defines in her brief introduction (pp. 1–5) as “a combination of explorations of receptions and acts of reception. The idea behind it is to provide some insights into the myriad ways that Aeschylus has been received into the world since his first productions since the early 5th century” (p. 1). The virtue of this generously broad definition is evinced by the companion’s inclusion of traditionally overlooked aspects of Aeschylean reception.
 

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Kennedy, Rebecca FutoA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Atkison, LarissaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Bakewell, GeoffreyCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Balot, Ryan K.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Bromberg, Jacques A.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Constantinidis, Stratos E.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Desset, FabienCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Ewans, MichaelCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
González-Rivas Fernández, AnaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Harrison, George W.M.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hawkins, TomCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
McDonald, MarianneCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Munteanu, Dana LaCourseCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Murphy, Patrick J.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Nervegna, SebastianaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Porcheddu, FredrickCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Rogers, Brett M.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Rosenbloom, DavidCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Saxonhouse, Arlene W.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Seaford, RichardCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Sevilla, GabrielCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Simelidis, ChristosCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Smith, David G.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Van Steen, GondaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Wetmore, Kevin J., Jr.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Witucki, BarbaraCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Wrigley, AmandaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Ziolkowski, TheodoreCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Brill ́s Companion to the Reception of Aeschylus explores the various ways Aeschylus ́ tragedies have been discussed, parodied, translated, revisioned, adapted, and integrated into other works over the course of the last 2500 years. Immensely popular while alive, Aeschylus ́ reception begins in his own lifetime. And, while he has not been the most reproduced of the three Attic tragedians on the stage since then, his receptions have transcended genre and crossed to nearly every continent. While still engaging with Aeschylus ́ theatrical reception, the volume also explores Aeschylus off the stage--in radio, the classroom, television, political theory, philosophy, science fiction and beyond.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,028,688 libri! | Barra superiore: Sempre visibile