Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

IBM and the Holocaust: The Strategic…
Sto caricando le informazioni...

IBM and the Holocaust: The Strategic Alliance Between Nazi Germany and America's Most Powerful Corporation (AUTHOR SIGNED) (edizione 2001)

di Edwin Black

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
9991621,103 (3.87)15
IBM and the Holocaustis the stunning story of IBM's strategic alliance with Nazi Germany -- beginning in 1933 in the first weeks that Hitler came to power and continuing well into World War II. As the Third Reich embarked upon its plan of conquest and genocide, IBM and its subsidiaries helped create enabling technologies, step-by-step, from the identification and cataloging programs of the 1930s to the selections of the 1940s. Only after Jews were identified -- a massive and complex task that Hitler wanted done immediately -- could they be targeted for efficient asset confiscation, ghettoization, deportation, enslaved labor, and, ultimately, annihilation. It was a cross-tabulation and organizational challenge so monumental, it called for a computer. Of course, in the 1930s no computer existed. But IBM's Hollerith punch card technology did exist. Aided by the company's custom-designed and constantly updated Hollerith systems, Hitler was able to automate his persecution of the Jews. Historians have always been amazed at the speed and accuracy with which the Nazis were able to identify and locate European Jewry. Until now, the pieces of this puzzle have never been fully assembled. The fact is, IBM technology was used to organize nearly everything in Germany and then Nazi Europe, from the identification of the Jews in censuses, registrations, and ancestral tracing programs to the running of railroads and organizing of concentration camp slave labor. IBM and its German subsidiary custom-designed complex solutions, one by one, anticipating the Reich's needs. They did not merely sell the machines and walk away. Instead, IBM leased these machines for high fees and became the sole source of the billions of punch cards Hitler needed. IBM and the Holocausttakes you through the carefully crafted corporate collusion with the Third Reich, as well as the structured deniability of oral agreements, undated letters, and the Geneva intermediaries -- all undertaken as the newspapers blazed with accounts of persecution and destruction. Just as compelling is the human drama of one of our century's greatest minds, IBM founder Thomas Watson, who cooperated with the Nazis for the sake of profit. Only with IBM's technologic assistance was Hitler able to achieve the staggering numbers of the Holocaust. Edwin Black has now uncovered one of the last great mysteries of Germany's war against the Jews -- how did Hitler get the names?… (altro)
Utente:TzippiD
Titolo:IBM and the Holocaust: The Strategic Alliance Between Nazi Germany and America's Most Powerful Corporation (AUTHOR SIGNED)
Autori:Edwin Black
Info:New York: Crown, (2001), Edition: 1ST, Hardcover, 528 pages
Collezioni:TBS, TBS Donations, On the Shelf Books, TBS Card Catalog, D'bura, Letti ma non posseduti
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

IBM and the Holocaust di Edwin Black (Author)

  1. 10
    Bitter Scent: The Case of L'Oreal, Nazis, and the Arab Boycott di Michael Bar-Zohar (Artymedon)
    Artymedon: Another case of business as usual, no matter what. Both reveal how the same actors snaked their way through respectability...
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 15 citazioni

Inglese (15)  Italiano (1)  Tutte le lingue (16)
A gli occhi dei sopravvissuti così come a quelli degli storici, un aspetto dell'immane tragedia dell'Olocausto è sempre rimasto avvolto nell'oscurità: la sua procedura. Si è sempre parlato genericamente dell'efficienza della burocrazia tedesca, ma non ci si era mai interrogati sui metodi impiegati per identificare con tanta precisione le persone di ascendenza ebraica o per pianificare le deportazioni. Lo fa oggi Edwin Black in questo libro dirompente. E mette in luce il ruolo determinante, nella macchina della persecuzione e dello sterminio, di un'invenzione americana, la scheda perforata, che consentiva, grazie alle macchine selezionatrici che leggevano, decifravano e contavano le schede, di trattare rapidamente un grande numero di dati. La società che fin dall'avvento del potere di Hitler aveva fornito la tecnologia delle schede perforate, necessaria per consentire agli ebrei tedeschi, e in seguito per rinchiudere gli ebrei d'europa nei ghetti e per organizzare la "soluzione finale", era l'International Business Machines: l'IBM. La filiale tedesca dell'IBM, la Dehomag, "progettò, creò e forn", grazie al proprio personale e alle proprie apparecchiature, l'assistenza tecnologica di cui il Terzo Reich di Hitler aveva bisogno per raggiungere un obiettivo mai realizzato in precedenza, l'automazione della distruzione umana".
All'opera parteciparono le filiali IBM dei paesi occupati; grazie alla filiale europea, con sede nella Svizzera neutrale, l'IBM americana riuscì ad aggirare i divieti imposti dall'entrata in guerra degli Stati Uniti, e continuò a collaborare con Hitler anche quando era ben chiaro che il fine dell'occupazione nazista dell'Europa era l'eliminazione fisica degli ebrei; ma alla fine della guerra, le attrezzature e i conti correnti della Dehomag vennero riassorbiti dalla sede centrale, che prestò la propria opera alla burocrazia alleata e alla ricostruzione della nuova Germania. Il documentatissimo saggio di Black avrà in tutto il mondo un'eco che andrà ben oltre i dibattiti storiografici. Soprattutto, fornirà potenti elementi di riflessione sui temi, attuali oggi come ai tempi del Terzo Reich, della ricerca del profitto a tutti i costi, e delle responsabilità etiche della tecnologia, della scienza, dell'economia. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Sep 5, 2014 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (4 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Black, EdwinAutoreautore primariotutte le edizioniconfermato
Demange, OdileTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico
IBM and the Holocaustis the stunning story of IBM's strategic alliance with Nazi Germany -- beginning in 1933 in the first weeks that Hitler came to power and continuing well into World War II. As the Third Reich embarked upon its plan of conquest and genocide, IBM and its subsidiaries helped create enabling technologies, step-by-step, from the identification and cataloging programs of the 1930s to the selections of the 1940s. Only after Jews were identified -- a massive and complex task that Hitler wanted done immediately -- could they be targeted for efficient asset confiscation, ghettoization, deportation, enslaved labor, and, ultimately, annihilation. It was a cross-tabulation and organizational challenge so monumental, it called for a computer. Of course, in the 1930s no computer existed. But IBM's Hollerith punch card technology did exist. Aided by the company's custom-designed and constantly updated Hollerith systems, Hitler was able to automate his persecution of the Jews. Historians have always been amazed at the speed and accuracy with which the Nazis were able to identify and locate European Jewry. Until now, the pieces of this puzzle have never been fully assembled. The fact is, IBM technology was used to organize nearly everything in Germany and then Nazi Europe, from the identification of the Jews in censuses, registrations, and ancestral tracing programs to the running of railroads and organizing of concentration camp slave labor. IBM and its German subsidiary custom-designed complex solutions, one by one, anticipating the Reich's needs. They did not merely sell the machines and walk away. Instead, IBM leased these machines for high fees and became the sole source of the billions of punch cards Hitler needed. IBM and the Holocausttakes you through the carefully crafted corporate collusion with the Third Reich, as well as the structured deniability of oral agreements, undated letters, and the Geneva intermediaries -- all undertaken as the newspapers blazed with accounts of persecution and destruction. Just as compelling is the human drama of one of our century's greatest minds, IBM founder Thomas Watson, who cooperated with the Nazis for the sake of profit. Only with IBM's technologic assistance was Hitler able to achieve the staggering numbers of the Holocaust. Edwin Black has now uncovered one of the last great mysteries of Germany's war against the Jews -- how did Hitler get the names?

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.87)
0.5 1
1 1
1.5
2 7
2.5 1
3 15
3.5 6
4 29
4.5 2
5 27

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,185,931 libri! | Barra superiore: Sempre visibile