Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

La Petite Bijou di Patrick Modiano
Sto caricando le informazioni...

La Petite Bijou (edizione 2002)

di Patrick Modiano (Auteur)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
3081685,814 (3.6)11
Nella folla dell'ora di punta, in una stazione della metropolitana parigina, una giovane donna crede di riconoscere la madre, che non vede da quando era piccola. Inizia a seguirla, attratta irresistibilmente dal suo cappotto giallo. Si apre così una delle indagini più incerte e commoventi che sia mai stata narrata. È la storia di un abbandono, della ricerca malinconica di un paese natale a cui far ritorno, di una solitudine che nessuna amicizia riesce a spezzare. La bambina che aveva recitato al fianco della madre, la piccola attrice cui era stato dato il nome d'arte di Bijou, è diventata adulta, apparentemente libera di vivere la propria vita.… (altro)
Utente:Alistair_Ian_Blyth
Titolo:La Petite Bijou
Autori:Patrick Modiano (Auteur)
Info:FOLIO (2002), 176 pages
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Little Jewel di Patrick Modiano

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 11 citazioni

Inglese (9)  Spagnolo (2)  Catalano (2)  Svedese (1)  Italiano (1)  Olandese (1)  Tutte le lingue (16)
Therese crede di riconoscere in una donna sconosciuta la madre alla stazione Châtelet, una delle più affollate del métro parigino, La madre l'ha abbandonata da bambina affidandola ad un'amica e non è più tornata. Di lei Therese ha solo una fotografia e per anni l'ha ritenuta morta. "Bijou", così la chiamava la madre, inizia una tormentata ricerca della sconosciuta, ripercorrendo gli spazi della stazione, ogni giorno, sperando di incontrarla nuovamente. Ogni angolo di Parigi le suscita ricordi, frammenti del passato riemergono e alla topografia della città si sovrappone una mappa dell'animo di Therese alla ricerca di se stessa. ( )
  cometahalley | Apr 14, 2017 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (20 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Patrick Modianoautore primariotutte le edizionicalcolato
Grate, PontusTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Hueston, PennyTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Pour Zina
Pour Marie
Incipit
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Une douzaine d’années avait passé depuis que l’on ne m’appelait plus « la Petite Bijou » et je me trouvais à la station de métro Châtelet à l’heure de pointe. J’étais dans la foule qui suivait le couloir sans fin, sur le tapis roulant. Une femme portait un manteau jaune. La couleur du manteau avait attiré mon attention et je la voyais de dos, sur le tapis roulant. Puis elle marchait le long du couloir où il était indiqué « Direction Château-de-Vincennes ». [...]
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Nella folla dell'ora di punta, in una stazione della metropolitana parigina, una giovane donna crede di riconoscere la madre, che non vede da quando era piccola. Inizia a seguirla, attratta irresistibilmente dal suo cappotto giallo. Si apre così una delle indagini più incerte e commoventi che sia mai stata narrata. È la storia di un abbandono, della ricerca malinconica di un paese natale a cui far ritorno, di una solitudine che nessuna amicizia riesce a spezzare. La bambina che aveva recitato al fianco della madre, la piccola attrice cui era stato dato il nome d'arte di Bijou, è diventata adulta, apparentemente libera di vivere la propria vita.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.6)
0.5
1
1.5
2 6
2.5 3
3 21
3.5 5
4 26
4.5 3
5 9

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,386,253 libri! | Barra superiore: Sempre visibile