Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

The First Three Minutes: A Modern View Of…
Sto caricando le informazioni...

The First Three Minutes: A Modern View Of The Origin Of The Universe (originale 1976; edizione 1993)

di Steven Weinberg

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1,3601313,978 (3.76)11
A Nobel Prize-winning physicist explains what happened at the very beginning of the universe, and how we know, in this popular science classic. Our universe has been growing for nearly 14 billion years. But almost everything about it, from the elements that forged stars, planets, and lifeforms, to the fundamental forces of physics, can be traced back to what happened in just the first three minutes of its life. In this book, Nobel Laureate Steven Weinberg describes in wonderful detail what happened in these first three minutes. It is an exhilarating journey that begins with the Planck Epoch - the earliest period of time in the history of the universe - and goes through Einstein's Theory of Relativity, the Hubble Red Shift, and the detection of the Cosmic Microwave Background. These incredible discoveries all form the foundation for what we now understand as the "standard model" of the origin of the universe. The First Three Minutes examines not only what this model looks like, but also tells the exciting story of the bold thinkers who put it together. Clearly and accessibly written, The First Three Minutes is a modern-day classic, an unsurpassed explanation of where it is we really come from.… (altro)
Utente:nosajeel
Titolo:The First Three Minutes: A Modern View Of The Origin Of The Universe
Autori:Steven Weinberg
Info:Basic Books (1993), Edition: 2 Updated, Paperback, 224 pages
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:nonfiction, science, physics

Informazioni sull'opera

The First Three Minutes - A Modern View of the Origin of the Universe di Steven Weinberg (Author) (1976)

Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 11 citazioni

Inglese (10)  Italiano (1)  Francese (1)  Tedesco (1)  Tutte le lingue (13)
Nonostante il tema affascinante (a chi non interessa saperne di più sull'origine del nostro universo?), ho trovato tre difetti, nessuno dei quali imputabili all'autore.

Il primo consiste nella difficoltà che ho trovato nel capire alcuni passaggi. Credo che questo abbia più a che fare con le mie pietose conoscenze di fisica che con le capacità di Weinberg di spiegare bene. A questo proposito, ho trovato più chiaro Dove nascono le stelle di Margherita Hack, la quale probabilmente aveva ben presente l'ignoranza scientifica di noi italiani e si è regolata di conseguenza.

Il secondo difetto riscontrato è stata la quantità imbarazzante di refusi. In alcuni casi ho dovuto rileggere la frase perché l'errore inficiava la comprensione del testo. Vergogna.

Infine, bisogna tener conto che questo libro è uscito per la prima volta nel 1977 e da allora è passata diversa acqua sotto i ponti della fisica, dell'astronomia e dell'astrofisica. Va letto e considerato quindi come un classico della letteratura scientifica. ( )
  lasiepedimore | Aug 28, 2023 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (2)

A Nobel Prize-winning physicist explains what happened at the very beginning of the universe, and how we know, in this popular science classic. Our universe has been growing for nearly 14 billion years. But almost everything about it, from the elements that forged stars, planets, and lifeforms, to the fundamental forces of physics, can be traced back to what happened in just the first three minutes of its life. In this book, Nobel Laureate Steven Weinberg describes in wonderful detail what happened in these first three minutes. It is an exhilarating journey that begins with the Planck Epoch - the earliest period of time in the history of the universe - and goes through Einstein's Theory of Relativity, the Hubble Red Shift, and the detection of the Cosmic Microwave Background. These incredible discoveries all form the foundation for what we now understand as the "standard model" of the origin of the universe. The First Three Minutes examines not only what this model looks like, but also tells the exciting story of the bold thinkers who put it together. Clearly and accessibly written, The First Three Minutes is a modern-day classic, an unsurpassed explanation of where it is we really come from.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Quale fu l'origine dell'universo? Come si spiega la sua attuale fisionomia? Quale sarà, se ci sarà, la sua fine? Questi sono gli interrogativi seducenti che tutti, almeno una volta, ci siamo posti e che fino a pochi anni fa non ricevevano risposta. Weinberg, grazie ai recentissimi progressi della ricerca scientifica, è in grado di elaborare una serie di risposte; egli si immerge nel magma primordiale, ricostruisce i processi svoltisi nei primi tre minuti della storia dell'universo, ci presenta immagini esplosive, schiude inquietanti prospettive sul nostro futuro. Il suo discorso sembra aggirarsi, a tratti, in un territorio irreale, alla frontiera tra scienza e fantascienza. Eppure ogni conclusione è fondata su solidi presupposti. Questo libro, scritto in un linguaggio il possibile semplice, chiaro, essenziale, è destinato al profano ma appassionerà anche il competente. Qualunque sia il grado di preparazione, il lettore viene irresistibilmente coinvolto in un affascinante viaggio nel tempo e, addirittura, alle origini del tempo.
(piopas)
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.76)
0.5
1 1
1.5 1
2 7
2.5 3
3 35
3.5 4
4 63
4.5 1
5 26

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,556,031 libri! | Barra superiore: Sempre visibile