Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Authority and expertise in ancient scientific culture

di Jason König (A cura di), Greg Woolf (A cura di)

Altri autori: Aude Doody (Collaboratore), Marco Formisano (Collaboratore), Jill Harries (Collaboratore), Daniel Harris-McCoy (Collaboratore), Harry Hine (Collaboratore)11 altro, Alice König (Collaboratore), Emily Kneebone (Collaboratore), Leah Kronenberg (Collaboratore), Daryn Lehoux (Collaboratore), G.E.R. Lloyd (Collaboratore), Reviel Netz (Collaboratore), Ralph M. Rosen (Collaboratore), Michael Trapp (Collaboratore), Katharina Volk (Collaboratore), Nicolas Wiater (Collaboratore), Johannes Wietzke (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
8Nessuno2,174,200NessunoNessuno
How did ancient scientific and knowledge-ordering writers make their work authoritative? This book answers that question for a wide range of ancient disciplines, from mathematics, medicine, architecture and agriculture, through to law, historiography and philosophy - focusing mainly, but not exclusively, on the literature of the Roman Empire. It draws attention to habits that these different fields had in common, while also showing how individual texts and authors manipulated standard techniques of self-authorisation in distinctive ways. It stresses the importance of competitive and assertive styles of self-presentation, and also examines some of the pressures that pulled in the opposite direction by looking at authors who chose to acknowledge the limitations of their own knowledge or resisted close identification with narrow versions of expert identity. A final chapter by Sir Geoffrey Lloyd offers a comparative account of scientific authority and expertise in ancient Chinese, Indian and Mesopotamian culture.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
König, JasonA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Woolf, GregA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Doody, AudeCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Formisano, MarcoCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Harries, JillCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Harris-McCoy, DanielCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hine, HarryCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
König, AliceCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kneebone, EmilyCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kronenberg, LeahCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Lehoux, DarynCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Lloyd, G.E.R.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Netz, RevielCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Rosen, Ralph M.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Trapp, MichaelCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Volk, KatharinaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Wiater, NicolasCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Wietzke, JohannesCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

How did ancient scientific and knowledge-ordering writers make their work authoritative? This book answers that question for a wide range of ancient disciplines, from mathematics, medicine, architecture and agriculture, through to law, historiography and philosophy - focusing mainly, but not exclusively, on the literature of the Roman Empire. It draws attention to habits that these different fields had in common, while also showing how individual texts and authors manipulated standard techniques of self-authorisation in distinctive ways. It stresses the importance of competitive and assertive styles of self-presentation, and also examines some of the pressures that pulled in the opposite direction by looking at authors who chose to acknowledge the limitations of their own knowledge or resisted close identification with narrow versions of expert identity. A final chapter by Sir Geoffrey Lloyd offers a comparative account of scientific authority and expertise in ancient Chinese, Indian and Mesopotamian culture.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,362,022 libri! | Barra superiore: Sempre visibile