Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

I: A Sequel to Ayn Rand's "Anthem"

di R. Scot Johns

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1NessunoNessunoNessuno
"We hold these truths to be self-evident, that all men are created equal..." EQUALITY 7-2521 has fled the collectivist city of his birth with LIBERTY 5-3000, leaving behind a rigid totalitarian state where absolute conformance is enforced and every thought and effort is given to one's brothers. There is no self, no individual, no personal desire. Only the whole is of value. We are all equal. For we are all are the same. INTERNATIONAL 4-8818 secretly mourns the loss of his brother, who surely must have perished in the Uncharted Forest, for none who enter there have ever returned. To feel sorrow is a sin. To do so for an enemy of the state is treason. We are one together. We are never alone. Then one day a paint-splattered image appears upon the walls of the Halls of Justice, a symbol of the one Unspeakable Word, for which the penalty is death... I An action-packed and thought-provoking sequel to Ayn Rand's 1937 novella Anthem, set in a future dystopia where the singular pronoun has been removed from human language. Every event of every day is determined by The World Council. Life ends at 40. True to the Objectivist philosophy, "I" presents essential tenets of metaphysics and epistemology in an entertaining continuation of Rand's classic dystopian tale.EQUALITY 7-2521 has vowed one day to return and free his brothers. Now that day has come. After Equality Comes Liberty … (altro)
Aggiunto di recente daBambean

Nessuna etichetta

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
I
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
To those who bring light to the darkness
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
We were happy once.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"We hold these truths to be self-evident, that all men are created equal..." EQUALITY 7-2521 has fled the collectivist city of his birth with LIBERTY 5-3000, leaving behind a rigid totalitarian state where absolute conformance is enforced and every thought and effort is given to one's brothers. There is no self, no individual, no personal desire. Only the whole is of value. We are all equal. For we are all are the same. INTERNATIONAL 4-8818 secretly mourns the loss of his brother, who surely must have perished in the Uncharted Forest, for none who enter there have ever returned. To feel sorrow is a sin. To do so for an enemy of the state is treason. We are one together. We are never alone. Then one day a paint-splattered image appears upon the walls of the Halls of Justice, a symbol of the one Unspeakable Word, for which the penalty is death... I An action-packed and thought-provoking sequel to Ayn Rand's 1937 novella Anthem, set in a future dystopia where the singular pronoun has been removed from human language. Every event of every day is determined by The World Council. Life ends at 40. True to the Objectivist philosophy, "I" presents essential tenets of metaphysics and epistemology in an entertaining continuation of Rand's classic dystopian tale.EQUALITY 7-2521 has vowed one day to return and free his brothers. Now that day has come. After Equality Comes Liberty

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Autore LibraryThing

R. Scot Johns è un Autore di LibraryThing, un autore che cataloga la sua biblioteca personale su LibraryThing.

pagina del profilo | pagina dell'autore

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,761,054 libri! | Barra superiore: Sempre visibile