Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Il problema storico dell'arretratezza economica

di Alexander Gerschenkron

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
41Nessuno617,988 (3.5)1
These fourteen essays covering a wide range of subjects of great current interest reflect the continuous evolution of the author's thought from 1951 to 1961. Range and flexibility characterize Alexander Gerschenkron's dynamic approach to Europe's industrial history. Connecting evolution in individual countries with their degree of economic backwardness, he presents the industrialization of the continent as a "case of unity in diversity," thus offering a cogent alternative, supported by case studies, to the traditional view of industrialization as monotonous repetition of the same process from country to country. Brought together for the first time, these essays were originally published in specialized periodicals in the United States and abroad. Explaining and systematizing the elements of creative innovation in industrial history, Gerschenkron opens new paths of research and poses a number of pertinent questions for the problem of economic development in backward countries. His versatile analysis not only includes construction of ingenious industrial output indices and fruitful historical hypotheses on the index-number problem, but also original insights gleaned from a study of Soviet novels and a brilliant critique of Doctor Zhivago.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Gerschenkron, AlexanderAutoreautore primariotutte le edizioniconfermato
Ginzburg, AndreaTraduttoreautore principalealcune edizioniconfermato
Ginzburg, CarloTraduttoreautore principalealcune edizioniconfermato
Romano, RuggieroPrefazioneautore principalealcune edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

These fourteen essays covering a wide range of subjects of great current interest reflect the continuous evolution of the author's thought from 1951 to 1961. Range and flexibility characterize Alexander Gerschenkron's dynamic approach to Europe's industrial history. Connecting evolution in individual countries with their degree of economic backwardness, he presents the industrialization of the continent as a "case of unity in diversity," thus offering a cogent alternative, supported by case studies, to the traditional view of industrialization as monotonous repetition of the same process from country to country. Brought together for the first time, these essays were originally published in specialized periodicals in the United States and abroad. Explaining and systematizing the elements of creative innovation in industrial history, Gerschenkron opens new paths of research and poses a number of pertinent questions for the problem of economic development in backward countries. His versatile analysis not only includes construction of ingenious industrial output indices and fruitful historical hypotheses on the index-number problem, but also original insights gleaned from a study of Soviet novels and a brilliant critique of Doctor Zhivago.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5 2
4
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,208,894 libri! | Barra superiore: Sempre visibile