Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Sicily and the Mediterranean: Migration, Exchange, Reinvention (2015)

di Claudia Karagoz, Giovanna Summerfield

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
5Nessuno2,993,032 (4)Nessuno
"Positioned near the center of the Mediterranean, the island of Sicily has for centuries been an integral part of hegemonic European geopolitical formations as well as a meeting point where civilizations transformed one another and gave life to the cultural developments at the foundation of European modernity. At the same time, Sicily continues to be a key site of encounter, advancement, and dissemination of Mediterranean cultures. Yet, while the legacies of past and present cross-cultural encounters in Spain and other Mediterranean regions have received ample scholarly attention, Sicily's significance as a key Mediterranean crossroads has been neglected far too often. The interdisciplinary essays collected in this volume explore Sicily's complex and rich history as a locus where the interplay of diverse peoples, cultures, and religions has produced conflict but also new forms of material and intellectual exchange. They highlight Sicily's unique role as a junction between East and West and the Mediterranean and Europe, emphasizing the island's cultural influence across geographical and temporal boundaries"--… (altro)
Aggiunto di recente daDen85, sturmvogel, xaagmabag
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Claudia Karagozautore primariotutte le edizionicalcolato
Summerfield, Giovannaautore principaletutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
At the center of the Mediterranean and simultaneously part of hegemonic European and Occidental geopolitical formations, Sicily has been, throughout history, a crucial locus where civilizations not only confronted, but also transformed, one another.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"Positioned near the center of the Mediterranean, the island of Sicily has for centuries been an integral part of hegemonic European geopolitical formations as well as a meeting point where civilizations transformed one another and gave life to the cultural developments at the foundation of European modernity. At the same time, Sicily continues to be a key site of encounter, advancement, and dissemination of Mediterranean cultures. Yet, while the legacies of past and present cross-cultural encounters in Spain and other Mediterranean regions have received ample scholarly attention, Sicily's significance as a key Mediterranean crossroads has been neglected far too often. The interdisciplinary essays collected in this volume explore Sicily's complex and rich history as a locus where the interplay of diverse peoples, cultures, and religions has produced conflict but also new forms of material and intellectual exchange. They highlight Sicily's unique role as a junction between East and West and the Mediterranean and Europe, emphasizing the island's cultural influence across geographical and temporal boundaries"--

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,783,543 libri! | Barra superiore: Sempre visibile