Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Materiality of Magic

di Jan N. Bremmer, Dietrich Boschung

Altri autori: Jürgen Blänsdorf (Collaboratore), Jaime Curbera (Collaboratore), Véronique Dasen (Collaboratore), Owen Davies (Collaboratore), Jacco Dieleman (Collaboratore)11 altro, Jitse Dijkstra (Collaboratore), Denis Feissel (Collaboratore), Laura Feldt (Collaboratore), Peter J. Forshaw (Collaboratore), Sergio Giannobile (Collaboratore), R. L. Gordon (Collaboratore), John J. Herrmann, Jr. (Collaboratore), Árpád M. Nagy (Collaboratore), Martin Rosner (Collaboratore), Annewies van den Hoek (Collaboratore), Jochen Vogl (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
2Nessuno5,284,872NessunoNessuno
"In the last two decades we have had many books and proceedings of conferences on the history, formulas and incantations of magic in antiquity, both in East and West, but this is the first book of its kind that focuses on the material aspects of magic, such as gems, rings, drawings, grimoires, amulets and figurines. In recent years scholars have focused not only on the discourse and practices of magic in antiquity, but also on its practitioners, literary stereotypes and historical shifts. Much less attention, however, has been paid to the material that was used by the magicians for their curses and incantations. Yet there is no magic without materiality. The practice of magic required a specialist expertise that knew how to handle material such as lead, gold, stones, papyrus, figurines or voodoo dolls. That is why we present new insights on the materiality of magic by studying both the materials used for magic as well as the books in which the expertise was preserved"--… (altro)
Aggiunto di recente daCMBProtocol, troelsmyrup
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Bremmer, Jan N.autore primariotutte le edizioniconfermato
Boschung, Dietrichautore principaletutte le edizioniconfermato
Blänsdorf, JürgenCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Curbera, JaimeCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Dasen, VéroniqueCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Davies, OwenCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Dieleman, JaccoCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Dijkstra, JitseCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Feissel, DenisCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Feldt, LauraCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Forshaw, Peter J.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Giannobile, SergioCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Gordon, R. L.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Herrmann, John J., Jr.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Nagy, Árpád M.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Rosner, MartinCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
van den Hoek, AnnewiesCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Vogl, JochenCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"In the last two decades we have had many books and proceedings of conferences on the history, formulas and incantations of magic in antiquity, both in East and West, but this is the first book of its kind that focuses on the material aspects of magic, such as gems, rings, drawings, grimoires, amulets and figurines. In recent years scholars have focused not only on the discourse and practices of magic in antiquity, but also on its practitioners, literary stereotypes and historical shifts. Much less attention, however, has been paid to the material that was used by the magicians for their curses and incantations. Yet there is no magic without materiality. The practice of magic required a specialist expertise that knew how to handle material such as lead, gold, stones, papyrus, figurines or voodoo dolls. That is why we present new insights on the materiality of magic by studying both the materials used for magic as well as the books in which the expertise was preserved"--

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,399,358 libri! | Barra superiore: Sempre visibile