Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Bound to Violence (1968)

di Yambo Ouologuem

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
115Nessuno239,111 (3.22)17
An engrossing, tragic tale spanning the thirteenth to the twentieth century, Bound to Violence recounts the fate of the imaginary empire of Nakem and the dynasty of the Saifs who reign there as devious masters. While the novel was initially praised as an insider's guide to and critique of African history, with its vivid descriptions of the brutality of local rulers and the slave trade, Yambo Ouologuem's biting satire goes far beyond his native land. Through the society of Nakem, he paints a universally relevant portrait of sex, violence, and power in human relationships. In this new edition of Ralph Manheim's vigorous translation, professor and award-winning documentary filmmaker Cherif Keita provides invaluable context for the novel, whose publication in the West was mired by accusations of plagiarism and fraught with racist undertones.… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 17 citazioni

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Yambo Ouologuemautore primariotutte le edizionicalcolato
Maes, GertrudTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Tuin, JennyTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Woudt, MartineTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
A l'humble compagne des jours mauvais et de ceux qui furent pires.
Incipit
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Nos yeux boivent l'éclat du soleil, et, vaincus, s'étonnent de pleurer.
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
2 pagina's lijken wel heel veel op 2 pagina's van Graham Greene in "It's a battlefield". uit 1934
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

An engrossing, tragic tale spanning the thirteenth to the twentieth century, Bound to Violence recounts the fate of the imaginary empire of Nakem and the dynasty of the Saifs who reign there as devious masters. While the novel was initially praised as an insider's guide to and critique of African history, with its vivid descriptions of the brutality of local rulers and the slave trade, Yambo Ouologuem's biting satire goes far beyond his native land. Through the society of Nakem, he paints a universally relevant portrait of sex, violence, and power in human relationships. In this new edition of Ralph Manheim's vigorous translation, professor and award-winning documentary filmmaker Cherif Keita provides invaluable context for the novel, whose publication in the West was mired by accusations of plagiarism and fraught with racist undertones.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.22)
0.5
1 2
1.5
2
2.5
3 1
3.5 2
4 3
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,362,583 libri! | Barra superiore: Sempre visibile