Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Weg van liefde di Alain De Botton
Sto caricando le informazioni...

Weg van liefde (originale 2016; edizione 2016)

di Alain De Botton, Jelle Noorman

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
8463726,061 (3.82)5
Fiction. Literature. HTML:"An engrossing tale [that] provides plenty of food for thought" (People, Best New Books pick), this playful, wise, and profoundly moving second novel from the internationally bestselling author of How Proust Can Change Your Life tracks the beautifully complicated arc of a romantic partnership.
We all know the headiness and excitement of the early days of love. But what comes after? In Edinburgh, a couple, Rabih and Kirsten, fall in love. They get married, they have childrenâ??but no long-term relationship is as simple as "happily ever after." The Course of Love explores what happens after the birth of love, what it takes to maintain, and what happens to our original ideals under the pressures of an average existence. We see, along with Rabih and Kirsten, the first flush of infatuation, the effortlessness of falling into romantic love, and the course of life thereafter. Interwoven with their story and its challenges is an overlay of philosophyâ??an annotation and a guide to what we are reading. As The New York Times says, "The Course of Love is a return to the form that made Mr. de Botton's name in the mid-1990s....love is the subject best suited to his obsessive aphorizing, and in this novel he again shows off his ability to pin our hopes, methods, and insecurities to the page."

This is a Romantic novel in the true sense, one interested in exploring how love can survive and thrive in the long term. The result is a sensory experienceâ??fictional, philosophical, psychologicalâ??that urges us to identify deeply with these characters and to reflect on his and her own experiences in love. Fresh, visceral, and utterly compelling, The Course of Love is a provocative and life-affirming novel for everyone who believes in love. "There's no writer alive like de Botton, and his latest ambitious undertaking is as enlightening and humanizing as his previous works" (Chicago T
… (altro)
Utente:mdecroos
Titolo:Weg van liefde
Autori:Alain De Botton
Altri autori:Jelle Noorman
Info:Amsterdam Atlas Contact 2016
Collezioni:e-BIB, Uitgeleend, La tua biblioteca, In lettura, Da leggere, Letti ma non posseduti
Voto:
Etichette:to-read

Informazioni sull'opera

The Course of Love di Alain De Botton (2016)

Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 5 citazioni

Inglese (33)  Spagnolo (2)  Italiano (2)  Tutte le lingue (37)
Mostra 2 di 2
vorrebbe essere sia un romanzo che un trattato. Riesce male in entrambi i fronti ( )
  jcumani | Jan 13, 2018 |
Metà romanzo d'amore e metà saggio sull'amore.
Ma non un amore romantico, sdolcinato e perfetto ma molto più reale, con certezze e dubbi, gioie e tensioni, paure ed entusiasmi.

Il libri è ricco di spiegazioni comportamentali e psicologiche, che danno molto spunti di riflessione sia sulla coppia che su se stessi, nella vita quotidiana e nel relazionarci con partner e figli.

Qualche breve citazione vale più di molte spiegazioni:

> Agli inizi di un amore si prova, in una certa misura, il puro sollievo di poter finalmente rivelare ciò che bisognava tenere nascosto in nome delle apparenze. Possiamo ammettere di non essere tanto rispettabili né tanto sobri, non tanto equilibrati né tanto «normali», come ci crede la società. Possiamo permetterci di essere infantili, fantasiosi, disinibiti, speranzosi, cinici, fragili e multipli. La persona che amiamo lo sa capire e accettare.

> Per avere un buon rapporto di coppia non serve essere sempre ragionevoli; basta aver maturato la disponibilità a riconoscere, all’occorrenza, che in qualche ambito forse siamo un po’ pazzi.

> Con il nostro partner abbiamo certe pretese e diventiamo così irragionevoli perché abbiamo fiducia che la persona in grado di capire i lati più oscuri di noi, di lenire con la sua presenza tanti nostri dolori, debba in qualche modo anche saper risolvere tutto quello che non va nella nostra vita. Ne esageriamo i poteri in una sorta di curioso omaggio – la cui eco si sente nella vita adulta, decenni dopo – alla deferenza con cui i bambini guardano alle capacità apparentemente miracolose dei genitori.

> In un mondo più evoluto, più attento all’ideale greco dell’amore, forse riusciremmo a essere un po’ meno goffi, spaventati e aggressivi nel sottolineare qualcosa e meno permalosi e combattivi di fronte alle critiche. Il concetto di insegnamento e apprendimento all’interno della relazione perderebbe alcune delle sue connotazioni negative e angosciose. Accetteremmo che, in mani responsabili, entrambi i progetti – insegnare e apprendere, richiamare l’attenzione sui difetti dell’altro e accettare le critiche – possano essere fedeli al vero scopo dell’amore.

> Non sono solo i bambini a essere infantili. Anche gli adulti – sotto la spacconeria di facciata – a tratti sono giocosi, sciocchi, imprevedibili, vulnerabili, isterici, terrorizzati, patetici e bisognosi di consolazione e perdono. Siamo ben disposti a vedere la dolcezza e la fragilità dei bambini e a offrire loro aiuto e conforto, a seconda dei casi. Con loro riusciamo a mettere da parte le nostre pulsioni peggiori, vendicatività e ira; a ricalibrare le nostre aspettative e pretendere un po’ meno del solito; a non arrabbiarci così in fretta e a essere consapevoli del loro potenziale inespresso. Trattiamo i bambini con una gentilezza che siamo stranamente e tristemente riluttanti a dimostrare ai nostri coetanei. È meraviglioso vivere in un mondo dove tante persone sono carine con i bambini. Ma sarebbe ancora meglio vivere in un mondo in cui tutti siano un po’ più carini con il lato infantile degli altri.

> Si tende a immaginare che la paura e l’insicurezza di riuscire a essere vicini all’altro siano presenti solo all’inizio di una relazione e che l’ansia non possa continuare dopo che due persone si sono esplicitamente impegnate sposandosi, comprando una casa con un mutuo cointestato, facendo dei figli e nominandosi nel rispettivo testamento. Invece ridurre le distanze e guadagnarsi la rassicurazione che l’altro ha bisogno di noi sono esercizi che non basta fare una volta, ma vanno ripetuti dopo ogni interruzione – un giorno via da casa, un periodo impegnativo, una serata di lavoro – perché ogni intervallo ha il potere di rinfocolare il dubbio di non essere più voluti. Proprio per questo è un peccato che sia così difficile trovare un modo vincente e non stigmatizzante per ammettere l’intensità del nostro bisogno di rassicurazioni. Anche dopo anni passati insieme, la richiesta di una dimostrazione di desiderio resta circondata da una siepe di paura. Ma con un’orribile complicazione aggiuntiva: ormai diamo per scontato che quel tipo di ansia non abbia più il diritto di esistere. Di qui la tentazione di fingere che essere rassicurati sia l’ultima cosa che abbiamo in mente. ( )
  mbellati | Jan 3, 2017 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
For John Armstrong, mentor, colleague, friend
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
The hotel is on a rocky outcrop, half an hour east of Málaga.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Fiction. Literature. HTML:"An engrossing tale [that] provides plenty of food for thought" (People, Best New Books pick), this playful, wise, and profoundly moving second novel from the internationally bestselling author of How Proust Can Change Your Life tracks the beautifully complicated arc of a romantic partnership.
We all know the headiness and excitement of the early days of love. But what comes after? In Edinburgh, a couple, Rabih and Kirsten, fall in love. They get married, they have childrenâ??but no long-term relationship is as simple as "happily ever after." The Course of Love explores what happens after the birth of love, what it takes to maintain, and what happens to our original ideals under the pressures of an average existence. We see, along with Rabih and Kirsten, the first flush of infatuation, the effortlessness of falling into romantic love, and the course of life thereafter. Interwoven with their story and its challenges is an overlay of philosophyâ??an annotation and a guide to what we are reading. As The New York Times says, "The Course of Love is a return to the form that made Mr. de Botton's name in the mid-1990s....love is the subject best suited to his obsessive aphorizing, and in this novel he again shows off his ability to pin our hopes, methods, and insecurities to the page."

This is a Romantic novel in the true sense, one interested in exploring how love can survive and thrive in the long term. The result is a sensory experienceâ??fictional, philosophical, psychologicalâ??that urges us to identify deeply with these characters and to reflect on his and her own experiences in love. Fresh, visceral, and utterly compelling, The Course of Love is a provocative and life-affirming novel for everyone who believes in love. "There's no writer alive like de Botton, and his latest ambitious undertaking is as enlightening and humanizing as his previous works" (Chicago T

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.82)
0.5
1 5
1.5
2 9
2.5 4
3 29
3.5 12
4 59
4.5 6
5 41

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,084,455 libri! | Barra superiore: Sempre visibile