Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Made in the Americas: The New World Discovers Asia

di Dennis Carr

Altri autori: Gauvin Alexander Bailey (Collaboratore), Timothy Brook (Collaboratore), Mitchell Codding (Collaboratore), Karina H. Corrigan (Collaboratore), Donna Pierce (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
29Nessuno822,458 (5)Nessuno
Made in the Americas reveals the largely overlooked history of the profound influence of Asia on the arts of the colonial Americas. Beginning in the 16th century, European outposts in the New World, especially those in New Spain, became a major nexus of the Asia export trade. Craftsmen from Canada to Peru, inspired by the sophisticated designs and advanced techniques of these imported goods, combined Asian styles with local traditions to produce unparalleled furniture, silverwork, textiles, ceramics, lacquer, painting, and architectural ornaments. Among the exquisite objects featured in this book, from across the hemisphere and spanning the 17th to the early 19th centuries, are folding screens made in Mexico, in imitation of imported Japanese and Chinese screens; blue-and-white talavera ceramics copied from Chinese porcelains; luxuriously woven textiles, made to replicate fine silks and cottons from China and India; devotional statues that adapt Buddhist gods into Christian saints; and japanned furniture produced in Boston that simulates Asian lacquer finishes. The stories these objects tell, compellingly related by leading art historians, bring to life the rich cultural interchange and the spectacular arts of the first global age.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (8 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Dennis Carrautore primariotutte le edizionicalcolato
Bailey, Gauvin AlexanderCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Brook, TimothyCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Codding, MitchellCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Corrigan, Karina H.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Pierce, DonnaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

Made in the Americas reveals the largely overlooked history of the profound influence of Asia on the arts of the colonial Americas. Beginning in the 16th century, European outposts in the New World, especially those in New Spain, became a major nexus of the Asia export trade. Craftsmen from Canada to Peru, inspired by the sophisticated designs and advanced techniques of these imported goods, combined Asian styles with local traditions to produce unparalleled furniture, silverwork, textiles, ceramics, lacquer, painting, and architectural ornaments. Among the exquisite objects featured in this book, from across the hemisphere and spanning the 17th to the early 19th centuries, are folding screens made in Mexico, in imitation of imported Japanese and Chinese screens; blue-and-white talavera ceramics copied from Chinese porcelains; luxuriously woven textiles, made to replicate fine silks and cottons from China and India; devotional statues that adapt Buddhist gods into Christian saints; and japanned furniture produced in Boston that simulates Asian lacquer finishes. The stories these objects tell, compellingly related by leading art historians, bring to life the rich cultural interchange and the spectacular arts of the first global age.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,973,698 libri! | Barra superiore: Sempre visibile