Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Women in Slavery: Selections from her Journal of Residence on a Georgian Plantation, 1838-1839

di Frances Anne Kemble, Catherine Clinton (A cura di)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
3Nessuno4,148,626NessunoNessuno
Journal of Residence on a Georgian Plantation (recorded in 1838 and1839 but not published until 1863), has secured Fanny Kemble’s reputation as a prescient observer of the plantation world of the antebellum South. While Alexis de Tocqueville and Frederick Law Olmsted wrote about the region as cultural tourists, Fanny Kemble, married to a wealthy American slaveholder, Pierce Butler, with vast holdings in Georgia’s Sea Islands, wrote about her experience on her husband’s estates from the perspective of an “insider” as well as an “outsider.” It was this double consciousness and Kemble’s ability to translate life so dramatically onto the page that provided readers with a sense of being eyewitness to unfolding events. Her rendering of even the most mundane details of everyday life proved fascinating. Her close and vivid remembrances of plantation life have remained enduring.… (altro)
Aggiunto di recente danarlund, Deborah_Markus
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Kemble, Frances Anneautore primariotutte le edizioniconfermato
Clinton, CatherineA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Journal of Residence on a Georgian Plantation (recorded in 1838 and1839 but not published until 1863), has secured Fanny Kemble’s reputation as a prescient observer of the plantation world of the antebellum South. While Alexis de Tocqueville and Frederick Law Olmsted wrote about the region as cultural tourists, Fanny Kemble, married to a wealthy American slaveholder, Pierce Butler, with vast holdings in Georgia’s Sea Islands, wrote about her experience on her husband’s estates from the perspective of an “insider” as well as an “outsider.” It was this double consciousness and Kemble’s ability to translate life so dramatically onto the page that provided readers with a sense of being eyewitness to unfolding events. Her rendering of even the most mundane details of everyday life proved fascinating. Her close and vivid remembrances of plantation life have remained enduring.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Generi

Nessun genere

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,535,021 libri! | Barra superiore: Sempre visibile