Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Xu Zhen (English and Chinese Edition)

di Chris Moore (A cura di), David Elliott (Autore), Daniel Ho (Translator.), Zhenhua Li (Interviewee.), Shuhan Liang (Translator.)2 altro, Philippe Pirotte (Autore), Zhen Xu (Artist)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
2Nessuno5,284,872NessunoNessuno
Xu Zhen (b. 1977, lives and works in Shanghai) came to prominence at the 49. Biennale di Venezia with Rainbow, 1998, a visceral video performance of his back being slapped, turning red, with hand marks visible but never the hands. Further actions including sawing off the summit of Mount Everest equivalent to his own height, 8,8481.86, 2005, invading neighboring countries with radiocontrolled tanks, ships and helicopters, 18 Days, 2006, the controversial The Starving of sudan, 2008, and Untitled, 2009, a vast house of poker cards in the form of the Potala Palace. With essays by David Elliott, Philippe Pirotte and Christopher Moore and an interview with Li Zhenhua, this is the first monograph concentrating on Xu Zhen's practice, focuses on his early career until 2009, when he subsumed his identity within the corporatecollective "MadeIn" (in Chinese "No Roof"), and with a postscript on MadeIn's recent adoption of a new brand"Xu Zhen."… (altro)
Aggiunto di recente dajohninvienna, rpeckham
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (1 potenziale)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Moore, ChrisA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Elliott, DavidAutoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Ho, DanielTranslator.autore principaletutte le edizioniconfermato
Li, ZhenhuaInterviewee.autore principaletutte le edizioniconfermato
Liang, ShuhanTranslator.autore principaletutte le edizioniconfermato
Pirotte, PhilippeAutoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Xu, ZhenArtistautore principaletutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Xu Zhen (b. 1977, lives and works in Shanghai) came to prominence at the 49. Biennale di Venezia with Rainbow, 1998, a visceral video performance of his back being slapped, turning red, with hand marks visible but never the hands. Further actions including sawing off the summit of Mount Everest equivalent to his own height, 8,8481.86, 2005, invading neighboring countries with radiocontrolled tanks, ships and helicopters, 18 Days, 2006, the controversial The Starving of sudan, 2008, and Untitled, 2009, a vast house of poker cards in the form of the Potala Palace. With essays by David Elliott, Philippe Pirotte and Christopher Moore and an interview with Li Zhenhua, this is the first monograph concentrating on Xu Zhen's practice, focuses on his early career until 2009, when he subsumed his identity within the corporatecollective "MadeIn" (in Chinese "No Roof"), and with a postscript on MadeIn's recent adoption of a new brand"Xu Zhen."

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,405,553 libri! | Barra superiore: Sempre visibile