Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

The Strange Library di Haruki Murakami
Sto caricando le informazioni...

The Strange Library (edizione 2014)

di Haruki Murakami (Autore), Ted Goossen (Traduttore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2,1531337,474 (3.45)109
Le biblioteche contengono storie. Le storie contengono universi. E certi universi possono essere molto pericolosi. Una fiaba misteriosa sul potere della lettura: liberarci dalla prigione dell'infelicit© .
Utente:strunz94
Titolo:The Strange Library
Autori:Haruki Murakami (Autore)
Altri autori:Ted Goossen (Traduttore)
Info:Knopf (2014), Edition: Illustrated, 96 pages
Collezioni:La tua biblioteca, In lettura, Lista dei desideri, Da leggere, Letti ma non posseduti, Preferiti
Voto:*****
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

La strana biblioteca di Haruki Murakami

  1. 10
    La donna di sabbia di Kōbō Abe (CGlanovsky)
    CGlanovsky: protagonists wind-up imprisoned in surreal and somewhat absurd circumstances
  2. 00
    The Silence Room: Short Stories di Sean O'Brien (bluepiano)
    bluepiano: Eerie short stories centred on, although not taking place in, a room in a library basement.
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 109 citazioni

Inglese (124)  Francese (2)  Ungherese (1)  Tedesco (1)  Italiano (1)  Danese (1)  Catalano (1)  Spagnolo (1)  Olandese (1)  Tutte le lingue (133)
Primo avvicinamento, per quanto mi riguarda, a Murakami e, in generale, alla letteratura nipponica, se escludo la fallimentare esperienza con Kenzaburo Oe, abbandonato molto presto in quanto risultatomi ostico, assai complicato da leggere (opinione non definitiva basata solo su un primo tentativo di lettura).
Con Murakami, invece, le pagine si susseguono molto velocemente grazie a una lettura coinvolgente, che mi ha proiettato in un mondo che potrebbe tingersi delle accezioni del fantastico e del surreale, ma che tutto sommato, procedendo con la lettura, mi sono accorto essere molto simile al mondo reale nel momento in cui ho tradotto il simbolismo metaforico permeato nella storia. Con ciò non voglio dire che vi sia una chiave di lettura atta a spiegare le vicende narrate, ma è proprio qui il punto di forza di questo racconto: il lettore è libero di trovare la propria direzione dei sensi, può percorrere la strada immaginaria e immaginifica che più sente propria. Una libera e personale interpretazione. Questa abilità nel creare un mondo onirico, dove non risulta strano interloquire con un uomo-pecora o con una ragazza trasparente, mi ha ricordato quanto i giapponesi abbiano nel sangue questo particolare modo di utilizzare la fantasia; vedasi Hayao Miyazaki. Abilità veicolata dagli ottimi disegni di LRNZ, che non mi aspettavo di trovare qui; una gradita sorpresa! Meno gradito, invece, è stato pagare 15 euro per 73 pagine scritte a caratteri cubitali su carta patinata e copertina rigida. Sinceramente avrei preferito che questa storia venisse trattata come un racconto, quale è, preferendo l'uso di carta, copertina e font normali piuttosto che camuffarne le sembianze e piazzarlo in mezzo ai romanzi per venderlo al prezzo di questi ultimi. Rimane il fatto che vorrò approfondire Murakami! ( )
  Wiccio | Jan 25, 2023 |
Haruki Murakami’s “The Strange Library” is a short story, not a novel. So why, one might wonder, has it been published as a single volume?
aggiunto da dcozy | modificaThe Japan Times, David Cozy (Dec 27, 2014)
 

» Aggiungi altri autori (1 potenziale)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Haruki Murakamiautore primariotutte le edizionicalcolato
Goossen, TedTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Gräfe, UrsulaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Kidd, ChipDesignerautore secondarioalcune edizioniconfermato
Menschik, KatIllustratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Nella biblioteca regnava un silenzio assoluto, piú profondo del solito. Mentre avanzavo sul linoleum grigio del pavimento, le mie scarpe di cuoio nuove di zecca scricchiolavano in maniera strana, non mi parevano neanche le mie. Ogni volta che metto delle scarpe nuove, mi ci vuole un po' di tempo per abituarmi al loro suono.
Citazioni
La notte di luna nuova si avvicinava silenziosamente, come un delfino cieco.
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Le biblioteche contengono storie. Le storie contengono universi. E certi universi possono essere molto pericolosi. Una fiaba misteriosa sul potere della lettura: liberarci dalla prigione dell'infelicit© .

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.45)
0.5
1 12
1.5 3
2 66
2.5 13
3 235
3.5 47
4 230
4.5 9
5 72

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,281,269 libri! | Barra superiore: Sempre visibile