Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Canticle of the Birds: Illustrated Through Persian and Eastern Islamic Art

di Farīd ud-Dīn ‘Attār, Josephine Barbereau (A cura di), Marion Balalud de Saint Jean (A cura di), Diane de Selliers (A cura di)

Altri autori: Laylī Anvar (Collaboratore), Michael A. Barry (Collaboratore), Afkham Darbandi (Traduttore), Dick Davis (Traduttore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
23Nessuno990,655 (5)Nessuno
A masterpiece of Persian literature written in the twelfth century, 'The Canticle of the Birds' is the poetic expression of a universal initiatory quest, for Love, Truth and Unity. The journey of the birds beyond the seven valleys to meet Simorgh, the legendary bird and allegory of the Supreme Being, symbolises the voyage of every human soul. The translation by Dick Davis and Afkham Darbandi, published by Penguin Classics in 1984, was the first verse translation in English of Attar's work. His passionate and scholarly translation limpidly renders the poet's thought, as well as the beauty and musicality of his language. For this edition, Dick Davis has translated the prologue and epilogue, and has also reworked several passages. More than two hundred Persian, Turkish, Afghan and Indo- Pakistani works, chosen from the most beautiful manuscripts of the fourteenth to the seventeenth centuries - from the banks of the Bosporus to those of the Ganges - complement the poem. The choice of works benefited from the inestimable contribution of Michael Barry; he has written over two hundred commentaries on the works, presented facing each painting. These commentaries will provide the reader with keys to understanding and interpretation.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Farīd ud-Dīn ‘Attārautore primariotutte le edizionicalcolato
Barbereau, JosephineA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Saint Jean, Marion Balalud deA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Selliers, Diane deA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Anvar, LaylīCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Barry, Michael A.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Darbandi, AfkhamTraduttoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Davis, DickTraduttoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

A masterpiece of Persian literature written in the twelfth century, 'The Canticle of the Birds' is the poetic expression of a universal initiatory quest, for Love, Truth and Unity. The journey of the birds beyond the seven valleys to meet Simorgh, the legendary bird and allegory of the Supreme Being, symbolises the voyage of every human soul. The translation by Dick Davis and Afkham Darbandi, published by Penguin Classics in 1984, was the first verse translation in English of Attar's work. His passionate and scholarly translation limpidly renders the poet's thought, as well as the beauty and musicality of his language. For this edition, Dick Davis has translated the prologue and epilogue, and has also reworked several passages. More than two hundred Persian, Turkish, Afghan and Indo- Pakistani works, chosen from the most beautiful manuscripts of the fourteenth to the seventeenth centuries - from the banks of the Bosporus to those of the Ganges - complement the poem. The choice of works benefited from the inestimable contribution of Michael Barry; he has written over two hundred commentaries on the works, presented facing each painting. These commentaries will provide the reader with keys to understanding and interpretation.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4
4.5
5 2

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,532,054 libri! | Barra superiore: Sempre visibile