Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Generic Interfaces in Latin Literature Encounters, Interactions and Transformations

di Stavros Frangoulidis (A cura di), Stephen J. Harrison (A cura di), Theodore D. Papanghelis (A cura di)

Altri autori: Rhiannon Ash (Collaboratore), Robert Cowan (Collaboratore), Marco Fantuzzi (Collaboratore), Kirk Freudenburg (Collaboratore), Therese Fuhrer (Collaboratore)15 altro, Roy K. Gibson (Collaboratore), Philip Hardie (Collaboratore), Stephen Hinds (Collaboratore), Richard L. Hunter (Collaboratore), Gregory Hutchinson (Collaboratore), Ahuvia Kahane (Collaboratore), Evangelos Karakasis (Collaboratore), David Konstan (Collaboratore), Christina Shuttleworth Kraus (Collaboratore), Stratis Kyriakidis (Collaboratore), Frances Muecke (Collaboratore), Carole Newlands (Collaboratore), Helen Peraki-Kyriakidou (Collaboratore), Katharina Volk (Collaboratore), Andrew Zissos (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
5Nessuno2,992,189NessunoNessuno
Neither older empiricist positions that genre is an abstract concept, useless for the study of individual works of literature, nor the recent (post) modern reluctance to subject literary production to any kind of classification seem to have stilled the discussion on the various aspects of genre in classical literature. Having moved from more or less essentialist and/or prescriptive positions towards a more dynamic conception of the generic model, research on genre is currently considering "pushing beyond the boundaries", "impurity", "instability", "enrichment" and "genre-bending". The aim of this volume is to raise questions of such generic mobility in Latin literature. The papers explore ways in which works assigned to a particular generic area play host to formal and substantive elements associated with different or even opposing genres; assess literary works which seem to challenge perceived generic norms; highlight, along the literary-historical, the ideological and political backgrounds to "dislocations" of the generic map.… (altro)
Aggiunto di recente daCrooper, chriscross, alicekeller, peritus

Nessuna etichetta

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Frangoulidis, StavrosA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Harrison, Stephen J.A cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Papanghelis, Theodore D.A cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Ash, RhiannonCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Cowan, RobertCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Fantuzzi, MarcoCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Freudenburg, KirkCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Fuhrer, ThereseCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Gibson, Roy K.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hardie, PhilipCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hinds, StephenCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hunter, Richard L.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hutchinson, GregoryCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kahane, AhuviaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Karakasis, EvangelosCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Konstan, DavidCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kraus, Christina ShuttleworthCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kyriakidis, StratisCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Muecke, FrancesCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Newlands, CaroleCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Peraki-Kyriakidou, HelenCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Volk, KatharinaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Zissos, AndrewCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Neither older empiricist positions that genre is an abstract concept, useless for the study of individual works of literature, nor the recent (post) modern reluctance to subject literary production to any kind of classification seem to have stilled the discussion on the various aspects of genre in classical literature. Having moved from more or less essentialist and/or prescriptive positions towards a more dynamic conception of the generic model, research on genre is currently considering "pushing beyond the boundaries", "impurity", "instability", "enrichment" and "genre-bending". The aim of this volume is to raise questions of such generic mobility in Latin literature. The papers explore ways in which works assigned to a particular generic area play host to formal and substantive elements associated with different or even opposing genres; assess literary works which seem to challenge perceived generic norms; highlight, along the literary-historical, the ideological and political backgrounds to "dislocations" of the generic map.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,839,125 libri! | Barra superiore: Sempre visibile