Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

A Nest of Vipers (An Inspector Montalbano…
Sto caricando le informazioni...

A Nest of Vipers (An Inspector Montalbano Mystery Book 21) (originale 2013; edizione 2017)

di Andrea Camilleri (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
4062562,924 (3.57)38
"Montalbano investigates the death of the wealthy Cosimo Barletta in a case that involves a ring of mistresses and family secrets"--
Utente:rosiezbanks
Titolo:A Nest of Vipers (An Inspector Montalbano Mystery Book 21)
Autori:Andrea Camilleri (Autore)
Info:Penguin Books (2017), Edition: Translation, 270 pages
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Un covo di vipere di Andrea Camilleri (2013)

Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 38 citazioni

Inglese (16)  Spagnolo (3)  Italiano (3)  Catalano (2)  Tedesco (1)  Tutte le lingue (25)
Mostra 3 di 3
Prima di dare un giudizio, è necessario stabilire cosa si è cercato in questo libro. Se si voleva incontrare ancora una volta Montalbano e il piccolo mondo che gli gira intorno, tutto va per il meglio, tra gli immancabili caratteristi del commissariato – gli strafalcioni di Catarella, l’anagrafe di Fazio, l’esperienza in materia di gentil sesso di Augiello – e le non indispensabili donne di contorno (quanto ad antipatia, non si sa chi scegliere tra Livia e Adelina). Sei il desiderio era, invece, quello di un buon giallo, allora non ci siamo proprio. Ci vogliono sì e no trenta pagine per intuire chi è l’assassino, tanto che non si capisce come il commissario ce ne impieghi altre duecento e più per arrivare al medesimo risultato avendo pure bisogno di rivelazioni esterne e, soprattutto, di un improbabile deus ex machina. Magari sarà l’età che avanza e di cui, ogni tanto, il nostro si lamenta, o forse può darsi che le abbondanti mangiate che si fa a paranzo e a cena (ben innaffiate, tra l’altro) finiscano per rallentargli l’acume poliziottesco. Malgrado questi evidenti difetti, Camilleri sa farsi leggere sempre con piacere, convincendo il lettore a perdonare anche un personaggio del tutto superfluo come Mario: il ritmo è sempre di tutto rispetto e il gioco di una lingua che è dialetto italianizzato sarà anche risaputo, ma funziona ancora, collaborando all’efficacia dei momenti più leggeri e degli spunti comici sparsi qui e là in una storia particolarmente cupa dal punto di vista psicologico. In più, lo scrittore siciliano tralascia i riferimenti diretti al mondo reale e, soprattutto, costruisce un finale intessuto di delicatezza e partecipazione che compensa qualsiasi passaggio a vuoto che l’ha preceduto. Nella postfazione, l’autore racconta di come la caccia all’assassino dello spregevole Cosimo Barletta – uomo di assoluta insensibilità, avido, erotomane e pure strozzino nonché immerso in una rete di relazioni di spiccata abiezione morale (come da titolo) – sia rimasta nel cassetto per qualche anno: prendendo per buoni i motivi addotti, resta l’impressione che la pausa di riflessione sia stata dovuta anche al fatto che la ciambella dell’investigazione non volesse (o potesse, visto il risultato finale) venire con il buco. Posto che io faccio parte della prima fra le due categorie di cui sopra perché è passato parecchio tempo dall’ultima volta che ho incrociato Montalbano, ‘Un covo di vipere’ deve essere classificato come un epsiodio minore fra i romanzi a lui dedicati: garantisce qualche ora di lettura comunque divertente, ma rimane ben lontano dal livello medio delle indagini del commissario inventato da Camilleri. ( )
2 vota catcarlo | Oct 8, 2014 |
Rimane una bella storia anche se dalle primissime pagine mi è stato chiaro di chi fosse la responsabilità dell'omicidio e ben presto quali ne fossero le motivazioni. Peccato non riuscire più a stupirsi di nulla
  ShanaPat | Jun 30, 2013 |
Rimane il piacere puro, sempre e comunque grande, che mi dà la scrittura di Camilleri.
Con il dialetto, qualche riflessione, certi dialoghi, alcuni siparietti.
La trama non è un granché, e si intuisce l'intera faccenda decisamente troppo presto. ( )
2 vota lillilupe | Jun 17, 2013 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Serie

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Che la 'ntricata foresta dintra alla quali lui e Livia si erano vinuti ad attrovari, senza sapiri né pircome né pirchì, fosse vergini non c'era nisciun dubbio pirchì 'na decina di metri narrè avivano viduto un cartello di ligno 'nchiovato al tronco di un àrbolo supra il quali ci stava scrivuto con littre marchiate a foco: foresta vergine.
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali catalane. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"Montalbano investigates the death of the wealthy Cosimo Barletta in a case that involves a ring of mistresses and family secrets"--

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.57)
0.5
1 1
1.5 1
2 2
2.5 7
3 22
3.5 19
4 35
4.5 3
5 8

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,249,414 libri! | Barra superiore: Sempre visibile