Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Il femminile nella fiaba di Marie-Louise von…
Sto caricando le informazioni...

Il femminile nella fiaba (originale 1993; edizione 2009)

di Marie-Louise von Franz

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2031134,703 (3.2)2
Ha scritto Jung che le fiabe consentono di studiare meglio l'anatomia comparata della psiche, in quanto sono l'espressione pi©£ pura dei processi psichici dell'inconscio collettivo. Con questo volume Marie-Louise von Franz invita i lettori a imparare qualcosa dalla saggezza che si esprime nelle fiabe, qualcosa che sia utile oggi. Il libro si presta a una lettura immediata, vista la semplicit© delle fiabe e il riscontro con le storie moderne che l'autrice racconta; ma pu©ø essere oggetto di una lettura meditata, che si soffermi sulla ricca esperienza umana contenuta nelle osservazioni psicologiche. Dagli archetipi fiabeschi prende infatti le mosse una psicologia contemporanea del femminile (della donna in primo luogo, ma anche dell'elemento femminile nell'uomo), capace di dare risposte autentiche a molte domande che l'epoca attuale si pone.… (altro)
Utente:lasiepedimore
Titolo:Il femminile nella fiaba
Autori:Marie-Louise von Franz
Info:Torino, Bollati Boringhieri, 2009
Collezioni:Da recensire, Letto, La tua biblioteca, Ebook
Voto:
Etichette:non-fiction, fiabe, psicologia, sociologia

Informazioni sull'opera

Il femminile nella fiaba di Marie-Louise von Franz (1993)

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

> Babelio : https://www.babelio.com/livres/Franz-La-Femme-dans-les-contes-de-fees/82442

> L'auteur, élève et continuatrice de C. G. Jung, a puisé dans ce réservoir de symboles de l'âme collective que sont les contes de fées pour mettre en lumière les facettes varices de l'âme féminine. Son expérience lui permet d’en dégager de riches enseignements. (Albert SARALLIER)
Nouvelles Clés, (12 ), Juillet/Août 1990, (p. 50)

> LA FEMME DANS LES CONTES DE FÉES, de Marie-Louise von Franz (Albin Michel, 1993). — L’auteur, collaboratrice de C.G. Jung durant trente ans, s’est attachée à mettre en lumière les mille facettes de l’âme féminine, en puisant dans l’immense réservoir de symboles que constituent les contes de fées. (Espaces libres)

> Collaboratrice de C. G. Jung durant trente ans, l’auteur s’attache à mettre en lumière les facettes variées de l’âme féminine en puisant dans ce réservoir de symboles de l’âme collective que sont les contes de fées. Son expérience de femme et de thérapeute à l'écoute de l’inconscient lui a permis d’en dégager de riches enseignements utiles à tous.
Nouvelles Clés
  Joop-le-philosophe | Oct 12, 2020 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Ha scritto Jung che le fiabe consentono di studiare meglio l'anatomia comparata della psiche, in quanto sono l'espressione pi©£ pura dei processi psichici dell'inconscio collettivo. Con questo volume Marie-Louise von Franz invita i lettori a imparare qualcosa dalla saggezza che si esprime nelle fiabe, qualcosa che sia utile oggi. Il libro si presta a una lettura immediata, vista la semplicit© delle fiabe e il riscontro con le storie moderne che l'autrice racconta; ma pu©ø essere oggetto di una lettura meditata, che si soffermi sulla ricca esperienza umana contenuta nelle osservazioni psicologiche. Dagli archetipi fiabeschi prende infatti le mosse una psicologia contemporanea del femminile (della donna in primo luogo, ma anche dell'elemento femminile nell'uomo), capace di dare risposte autentiche a molte domande che l'epoca attuale si pone.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.2)
0.5
1
1.5
2 2
2.5
3 5
3.5
4 2
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,363,114 libri! | Barra superiore: Sempre visibile