Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Angelo Musco: Operaprena

di Angelo Musco (Fotografo)

Altri autori: Ombretta Agrò (Collaboratore), John Berendt (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
2Nessuno5,295,672NessunoNessuno
Focusing on Stendhal, Gérard de Nerval, George Sand, Émile Zola, and Marcel Proust, The Subject of Space: Mapping the Self in Nineteenth-Century French Fiction explores the ways that these writers represent and negotiate the relationship between the self and the world as a function of space in a novel turned map.With the rise of the novel and of autobiography, the literary and cultural contexts of nineteenth-century France reconfigured both the ways literature could represent subjects and the ways subjects related to space. In the first-person works of these authors, maps situate the narrator within the imaginary space of the novel. Yet the time inherent in the text’s narrative unsettles the spatial self drawn by the maps and so creates a novel self, one which is both new and literary. The novel self transcends the rigid confines of a map. In this significant study, Patrick M. Bray charts a new direction in critical theory.… (altro)
Aggiunto di recente dalinus., isgmcontemp
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Musco, AngeloFotografoautore primariotutte le edizioniconfermato
Agrò, OmbrettaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Berendt, JohnCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Focusing on Stendhal, Gérard de Nerval, George Sand, Émile Zola, and Marcel Proust, The Subject of Space: Mapping the Self in Nineteenth-Century French Fiction explores the ways that these writers represent and negotiate the relationship between the self and the world as a function of space in a novel turned map.With the rise of the novel and of autobiography, the literary and cultural contexts of nineteenth-century France reconfigured both the ways literature could represent subjects and the ways subjects related to space. In the first-person works of these authors, maps situate the narrator within the imaginary space of the novel. Yet the time inherent in the text’s narrative unsettles the spatial self drawn by the maps and so creates a novel self, one which is both new and literary. The novel self transcends the rigid confines of a map. In this significant study, Patrick M. Bray charts a new direction in critical theory.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,107,503 libri! | Barra superiore: Sempre visibile