Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Almost invisible di Mark Strand
Sto caricando le informazioni...

Almost invisible (edizione 2012)

di Mark Strand

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
913300,024 (3.61)Nessuno
A latest collection by the U.S. Poet Laureate and Pulitzer Prize-winning author is comprised of whimsical, prose-style dramas that explore the receding vista of life while posing eloquent, riddle-like conundrums about the human condition.
Utente:Carrie_Etter
Titolo:Almost invisible
Autori:Mark Strand
Info:New York : Alfred A. Knopf, 2012.
Collezioni:Read/finished, La tua biblioteca, In lettura, Da leggere
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Quasi invisibile. Testo inglese a fronte di Mark Strand

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Mostra 3 di 3
There are reasons that I do not read much poetry, and it is no fault of the poems themselves. It's just not one of the genres that I prefer, and this collection, though the poems are more akin to short (very short) stories, is not really my cup of tea. ( )
  resoundingjoy | Jan 1, 2021 |
“Something nameless hums us into sleep … We feel dreamed by someone else, a sleeping counterpart…”

"Qualcosa senza nome ci borbotta in sonno ... Siamo sognati da qualcun altro, una controparte che dorme ..."

I sogni sono sempre stati un mistero nella vita degli uomini, indipendentemente dalla loro razza, colore, lingua, cultura o età. Una mia amica virtuale, Marzia Marni Mazzavillani, li studia da anni, non so con quali risultati. Sollecitano da millenni le arti, le scienze e le filosofie in egual misura. Ma essi restano un mistero nonostante tutto. Per quanto staccati e indipendenti dalla vita reale, i sogni continuano ad influire sui nostri momenti in cui siamo svegli, così come la vita reale continua ad influenzare la vita notturna.

Ci illudiamo di tenerli a bada, magari cercando di sognare a occhi aperti, ma continuiamo a non sapere nulla di loro nel momento in cui diventiamo prigionieri del sonno. Sembra che solo i poeti siano in grado di "leggerli". Solo i veri poeti, però, come Mark Strand con la poesia che vi propongo qui di seguito e che ho liberamente tradotto.

In uno dei suoi diversi libri di poesie, il vincitore del prestigioso premio Pulitzer Mark Strand esplora in versi il mistero dei sogni. La poesia è anche una specie di testamento artistico che il poeta assegna all'artista: essere testimone di fronte all'universo, sia dentro che fuori se stesso. Inutile dire che la poesia, ogni poesia, tutta la poesia va letta e gustata nella lingua originale in cui il poeta l'ha concepita, dialetto o lingua che sia.

Dreams
Sogni


Trying to recall the plot
And characters we dreamed,
What life was like
Before the morning came,
We are seldom satisfied,
And even then
There is no way of knowing
If what we know is true.


Cercando di ricordare la trama
e i personaggi sognati,
com’era la vita
prima che fosse giorno,
siamo raramente soddisfatti,
ed anche allora
non c’è modo di sapere
se quello che sappiamo è vero.


Something nameless
Hums us into sleep,
Withdraws, and leaves us in
A place that seems
Always vaguely familiar.


Qualcosa senza nome
ci borbotta in sonno,
si ritira e ci lascia
in un posto che sembra
sempre vagamente familiare.


Perhaps it is because
We take the props
And fixtures of our days
With us into the dark,
Assuring ourselves
We are still alive. And yet
Nothing here is certain;


Forse perché
portiamo con noi nel buio
le frattaglie delle nostre giornate,
per sentirci vivi
eppure qui nulla c’è di certo;

Landscapes merge
With one another, houses
Are never where they should be,
Doors and windows
Sometimes open out
To other doors and windows,
Even the person
Who seems most like ourselves
Cannot be counted on,
For there have been
Too many times when he,
Like everything else, has done
The unexpected.


I paesaggi si mescolano
l’uno con l’altro, le case
non sono mai dove dovrebbero essere,
porte e finestre
a volte si aprono verso
altre porte e finestre,
persino le persone che
sembrano come noi
non sono come sono,
ci sono state troppe volte
quando lui, come ogni altra cosa,
ha fatto quello che non ci si aspettava.


And as the night wears on,
The dim allegory of ourselves
Unfolds, and we
Feel dreamed by someone else,
A sleeping counterpart,
Who gathers in
The darkness of his person
Shades of the real world.


E man mano che la notte avanza,
la debole allegoria di noi stessi
si svela e siamo sognati
da qualche altro,
una controparte che dorme,
che raccoglie nel buio
della sua persona
ombre del mondo reale.


Nothing is clear;
We are not ever sure
If the life we live there
Belongs to us.
Each night it is the same;
Just when we’re on the verge
Of catching on,
A sense of our remoteness
Closes in, and the world
So lately seen
Gradually fades from sight.


Nulla è chiaro;
non siamo mai certi
se la vita che viviamo lì
ci appartiene.
Ogni notte è lo stesso:
proprio quando siamo sul punto
di agganciarci,
un senso di lontananza
ci attanaglia, e il mondo
visto poco prima
a poco a poco svanisce.


We wake to find the sleeper
Is ourselves
And the dreamt-of is someone who did
Something we can’t quite put
Our finger on,
But which involved a life
We are always, we feel,
About to discover.


Ci destiamo per scoprire che
chi dorme siamo noi
e il sognato è qualcuno
che ha fatto qualcosa su cui
non possiamo mettere le mani,
ma che coinvolge una vita
che ci accorgiamo di stare sempre
sul punto di scoprire.

( )
  AntonioGallo | Nov 2, 2017 |
This is just a fantastic collection of prose poetry. I picked this slim volume up and read one poem several weeks ago. Then I bought and read it all in an evening. They are a joy to read, reflect, reread, and reread again. If I believed in heaven, this would be my own poetry heaven. ( )
  jphamilton | Jan 6, 2014 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

A latest collection by the U.S. Poet Laureate and Pulitzer Prize-winning author is comprised of whimsical, prose-style dramas that explore the receding vista of life while posing eloquent, riddle-like conundrums about the human condition.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Link rapidi

Voto

Media: (3.61)
0.5
1
1.5
2 2
2.5
3 6
3.5 3
4 4
4.5
5 4

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,469,061 libri! | Barra superiore: Sempre visibile