Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Strage di Loriano Macchiavelli
Sto caricando le informazioni...

Strage (edizione 2010)

di Loriano Macchiavelli

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
303798,074 (3)Nessuno
Jules Quicher, Claudia Patroni and Professor Ansaldo Falcione find themselves in Bologna on 30 July 1980. They do not know each other and have never met before, but their lives were destined to cross in the course of events that shook Italy: the Bologna train station massacre of August 2, 1980.
Utente:ShanaPat
Titolo:Strage
Autori:Loriano Macchiavelli
Info:Einaudi (2010), Paperback
Collezioni:In lettura
Voto:
Etichette:n.p., tra cronaca e storia, 2013, gialli

Informazioni sull'opera

Strage di Loriano Macchiavelli

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Questo libro è rimasto in un cassetto per vent’anni, visto che fu ritirato pochi giorni dopo l’uscita in libreria a seguito dell’esposto di uno degli imputati al processo per la strage di Bologna. Viene perciò da chiedersi perché, nel frattempo e prima della seconda pubblicazione, non sia stato ripreso in mano e sottoposto a un vigoroso lavoro di editing. Si sarebbero così potute evitare quelle lungaggini e quelle ingenuità che appesantiscono la storia, per non parlare di alcune sciatterie linguistiche testimoniate soprattutto da fastidiose ripetizioni. Così, invece, il talento di Macchiavelli nel narrare storie più nere che gialle con lingua pacata ma coinvolgente brilla solo con intermittenza ed è un peccato, perché la storia, costruita attorno all’infame crimine del 2 agosto 1980, è ingegnosa al punto giusto, oltre che dotata degli inevitabili doppi e tripli fondi. Insomma, anche se lo scrittore bolognese ha pubblicato di meglio, funziona la parte ‘investigativa’, strutturata su storie parallele che via via vanno intrecciandosi – e se qualche figura pare un po’ stereotipata, pazienza, in fondo è anche il genere che lo richiede. La appesantisce però una serie di digressioni didascaliche, anche in forma narrativa, che si prendono troppo spazio pur nel lodevole tentativo di inquadrare il momento storico di riferimento. Ne consegue che il libro catturi l’attenzione del lettore nell’attesa dello scioglimento dell’intreccio grazie a una scorrevolezza complessiva in fondo garantita, ma resta comunque il rimpianto per un’occasione almeno in parte sprecata, visto anche l’argomento che riguarda una ferita ancora aperta della nostra storia recente. E poi, come è possibile che sul delta del Po, agli inizi di agosto, non ci siano le zanzare? ( )
  catcarlo | Oct 8, 2014 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Jules Quicher, Claudia Patroni and Professor Ansaldo Falcione find themselves in Bologna on 30 July 1980. They do not know each other and have never met before, but their lives were destined to cross in the course of events that shook Italy: the Bologna train station massacre of August 2, 1980.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3)
0.5
1 1
1.5
2 1
2.5
3 1
3.5 2
4
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,564,886 libri! | Barra superiore: Sempre visibile