Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

En jaque

di Berta Marsé

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
14Nessuno1,454,978 (4)Nessuno
Inquietanti e scomode, sospese, sempre in bilico tra il dramma e la commedia, il cinismo e l'ironia, le sette storie di Berta Marsé immortalano quel punto di non ritorno che segna la vita dei personaggi, e irrimediabilmente li inchioda. Esistenze normali, persino banali, che tutto a un tratto si ritrovano sovvertite, rovesciate da un dettaglio, da un episodio imprevisto e all'apparenza insignificante: il disegno di un bambino, una parrucca di scena, una telefonata misteriosa, una parola detta non volendo. Sono crepe che senza preavviso si trasformano in voragini che tutto risucchiano. Piccole fessure, impercettibili incrinature da cui, inattese, fanno capolino le ansie che ognuno si porta dentro. Teatro di queste scene, sullo sfondo di una Barcellona inquieta e solare, è spesso la famiglia, quel nucleo all'apparenza rassicurante nel quale si insinuano inascoltati piccoli sussulti, scricchiolii, sentori fugaci; voci e mormorii che aggrediscono alle spalle i personaggi e li chiudono nell'angolo. I racconti scorrono con ritmo almodovariano, trascinati dalla piena dei dialoghi serrati, dello humour più spassoso, del realismo più disarmante. Stringono il lettore tra sorriso e sorpresa. Lo schiacciano tra incertezza e stupore. Lo tengono sotto scacco. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (3 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Berta Marséautore primariotutte le edizionicalcolato
Ammar, AngelicaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali tedesche. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Inquietanti e scomode, sospese, sempre in bilico tra il dramma e la commedia, il cinismo e l'ironia, le sette storie di Berta Marsé immortalano quel punto di non ritorno che segna la vita dei personaggi, e irrimediabilmente li inchioda. Esistenze normali, persino banali, che tutto a un tratto si ritrovano sovvertite, rovesciate da un dettaglio, da un episodio imprevisto e all'apparenza insignificante: il disegno di un bambino, una parrucca di scena, una telefonata misteriosa, una parola detta non volendo. Sono crepe che senza preavviso si trasformano in voragini che tutto risucchiano. Piccole fessure, impercettibili incrinature da cui, inattese, fanno capolino le ansie che ognuno si porta dentro. Teatro di queste scene, sullo sfondo di una Barcellona inquieta e solare, è spesso la famiglia, quel nucleo all'apparenza rassicurante nel quale si insinuano inascoltati piccoli sussulti, scricchiolii, sentori fugaci; voci e mormorii che aggrediscono alle spalle i personaggi e li chiudono nell'angolo. I racconti scorrono con ritmo almodovariano, trascinati dalla piena dei dialoghi serrati, dello humour più spassoso, del realismo più disarmante. Stringono il lettore tra sorriso e sorpresa. Lo schiacciano tra incertezza e stupore. Lo tengono sotto scacco. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,067,030 libri! | Barra superiore: Sempre visibile