Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Reise Im Mondlicht (German Edition) di Antal…
Sto caricando le informazioni...

Reise Im Mondlicht (German Edition) (edizione 2003)

di Antal Szerb (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1,0734019,207 (4.01)70
In the 1930s, a couple honeymoon in Italy. Mihaly and Erszi are dutiful conformists but their encounter with a dark and magical Italy threatens their uneasy harmony. They are separated at a station and Mihaly starts a mystical and dazzling journey. Erszi leaves for Paris to contemplate her failed marriage.… (altro)
Utente:Daniel_Pagenstecher
Titolo:Reise Im Mondlicht (German Edition)
Autori:Antal Szerb (Autore)
Info:Deutscher Taschenbuch Verlag GmbH & Co. (2003)
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb

  1. 10
    Van Sandor Maraï tot Magda Szabo .Klassieke Hongaarse romans uit de 20e eeuw di Jolanta Jastrze̜bska (gust)
    gust: Deze bundel essays bevat een verhelderende bespreking van deze roman.
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 70 citazioni

Inglese (33)  Italiano (3)  Olandese (2)  Ungherese (1)  Tutte le lingue (39)
Mostra 3 di 3
A witty and disenchanted story of specular (and spectacular) failures, of youth’s sweet dreams and dark presages gone awry, melted away into opaque matter-of-factness. The chronicle of an existential journey by moonlight which the translator brands (though not unsympathetically) as a “collapse into adolescent disarray”, taking up the stance of the sober adult bourgeois Mihály, the protagonist, hates so much, but who finally, as the novel’s last sad word has it, gets the better of him — and of us all who have never quite grown up… ( )
  edenantho | Feb 6, 2014 |
Incipit:
In treno filò tutto liscio. I problemi cominciarono a Venezia con le calli. La ragnatela di calli apparve a Mihaly a destra e sinistra appena il motoscafo si staccò dal pontile della fermata e lasciò il Canal Grande per seguire una scorciatoia. Ma in quel momento non prestò loro grande attenzione perché il suo interesse era totalmente assorbito dalla "venezianità" di Venezia: l'acqua in mezzo alle case, le gondole, la laguna, la limpidezza dei tetti color rosso-rosa. Perché Mihaly si trovava in Italia per la prima volta, a trentasei anni, in viaggio di nozze.

I personaggi:
Mihaly: il protagonista, sembra u eterno adolescente, lscia la moglie durante il viaggio di nozze e inizia un lungo pellegrinaggio in Italia, per ritrovare se stesso e per guarire dalla "nostalgia" delle sue amicizie adolescenziali.
Erzsi: la moglie abbandonata di M., che si trasferisce a Parigi. Anche lei cerca di ricostruire se stessa e alla fini si ritrova e si riconosce nella sicurezza "borghese" del matrimonio precedente con Zoltan Pataki.
Zoltan Pataki: ex marito di Erzsi, fa di tutto per riconquistarla e, alla fine ci riesce.
Tamas Ulpius: l'amico suicida di M, che ha un'enorme influenza su di lui. La sua ombra lo accompagna fno al tentativo fallito di suicidio del finale.
Eva Ulpius: la sorella di Tamas, della quale anche M. è innamorato. Il viaggio di M. e il soggiorno a Roma hanno lo scopo di ritrovare Eva e la liberazione dal suo fantasma, sarà anche la sua liberazione.
Janos Szepetneki: l'amico "borderline" di M., un disonesto intrallazzatore, dal carattere forte. E' l'opposto di M.
Ervin: l'amico ebreo, poi cattolico di M. Partecipa in giovinezza al circolo degli Ulpius ed è innamorato di Eva. Poi ha una conversione profonda e diveta frate francescano. M. lo incontrerà nel convento di Gubbio (Pater Severinus) e cercherà auto da lui. Muore di tubercolosi.
Waldheim: studioso di storia delle religioni, accompagna M. per un certo periodo nel suo soggiorno romano e gli parla della morte come desiderio erotico.
Italia (Paese): è uno dei protagonisti del romanzo. Tutta la storia si svolge in Italia e parla di un viaggio in Italia, tipico degli intellettuali del nord Europa. Oltre a Venezia, c'è la Toscana, l?Umbria (Gubbio, Foligno) e, soprattutto, Roma.

E' molto interessante l'inizio del libro e tutto il racconto della fase adolescenziale che è molto coinvolgente. Emergono le amicizie intense e totalizzanti, i rapporti ambigui, le paure, le sfide che sono tipiche dell'adolescenza. Anche un certo romanticismo, caratteristico di tante fasi giovanili. Poi, a mio avviso, il romanzo si perde un po' e questa fase adolescenziale appare troppo prolungata nel protagonista. Ci sono delle cadute ingenue e passaggi troppo bruschi e poco credibili. Non c'è mai un vero scontro tra i personaggi e tutto appare morbidamente superabile. Più avvincente e realistica è la parte finale in cui M. esce dal suo torpore e proprio la banalità del reale (il battesimo, l'ubriacaura con gli italiani) sembra salvarlo dal suo mondo sotterraneo.
Interessante l'Italia vista dall'occhio stralunato di Mihali, molto diversa dall'immagine di un italiano: sembra quasi, per la sua forza ammaliatrice, un paese orientale, misterioso, esotico. ( )
  ren47 | Aug 12, 2010 |
Antal Szerb è uno scrittore ungherese nato a Budapest nel 1901 e morto nel 1944, vittima dell'Olocausto.

"Il viaggiatore e il chiaro di luna" è il racconto di un viaggio tra il mistico-magico e il razionale. Il protagonista Mihály rifugge la vita borghese e il lavoro in azienda cui era stato costretto dal padre e, durante il viaggio di nozze in Italia, riscopre la forza della passione mistica, della libertà, della fuga verso l'ignoto. Liberatosi della moglie, che a sua volta intraprende autonomamente un cammino di "iniziazione" personale nel mondo bohémien parigino, egli sprofonda sempre più in un mondo "altro", irrazionale, in cui l'elemento ascetico e religioso prende il sopravvento, mentre si aggira in un'Umbria quasi barbarica alla ricerca di un amico d'infanzia fattosi monaco e che scoprirà essere diventato un santo capace di potenti miracoli. L'arrivo del protagonista a Roma, di cui l'autore si sofferma a descrivere i quartieri più poveri e popolari, circondandoli di un'aura di mistero selvaggio e magico, coincide con la fine della fase "mistica" e con lo sprofondamento nel baratro. Incapace ormai di controllare la propria psiche, Mihály si lascia andare a un esistenza in cui realtà e sogno si confondono, in preda a torbide passioni in cui si intrecciano erotismo e desiderio di morte. Richiamato dalla famiglia torna però alla "razionale" Ungheria, accettando il destino, cui era predestinato. Il un romanzo è sempre in bilico tra realismo e magia, un viaggio del corpo, ma soprattutto della psiche, in territori oscuri e a volte spaventosi, descritti con efficacia da Szerb, che sa perfettamente avvincere il lettore circondando ogni avvenimento di un alone di mistero, coniugando sempre passione creativa ed eleganza formale.
  pecs | Aug 2, 2008 |
Mostra 3 di 3
There is something almost divine about this - and that Szerb's great intelligence didn't force him to produce a work of arid perfectionism makes it all the more remarkable. (I salute Rix's wonderful translation, which makes it look as though the book was somehow written in English in the first place.) It's got everything - great travelogues, the messiest study in the world, daft, rich American art students called Millicent ("'Millicent,' he said. 'There's someone in the world actually called Millicent!'"), great jokes about suicide, and superb aperçus: "November in London isn't a month - it's a state of mind." Pushkin Press, in bringing this to our attention, have excelled themselves.
 

» Aggiungi altri autori (7 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Szerb, Antalautore primariotutte le edizioniconfermato
Dandoy, GyörgyiTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Esterházy, PeterPostfazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Hargitai, PeterTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Orringer, JulieIntroduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Rix, LenTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Viragh, ChristinaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Xantus, JuditTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Zaremba, CharlesTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Zaremba-Huzsvai, NataliaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
On the train everything seemed fine.
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
"There's nothing wrong with you," said the doctor, "just horrendous exhaustion. What were you doing, to get yourself so tired?" "Me?" he asked meditatively. "Nothing. Just living." And he fell asleep again.
Mihaly had not wept because he had no relations, just the opposite - because he had so many - and he feared he would not long be able to preserve the solitude he so much enjoyed in the hospital.
He knew that there was no going back. The whole horde of people and things pursuing him, the lost years and the entire middle-class establishment, fused in his visionary consciousness into a concrete, nightmarish shape. The very thought of his father's firm was like a great steel bar raised to strike him.
You start off as Mr X, who happens to be an engineer, and sooner or later you're just an engineer who happens to be called Mr X.
The discussion was becoming interminable. The matter could in fact have been resolved quite simply if all those around the table had been equally intelligent. But in this life that is rarely given.
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (2)

In the 1930s, a couple honeymoon in Italy. Mihaly and Erszi are dutiful conformists but their encounter with a dark and magical Italy threatens their uneasy harmony. They are separated at a station and Mihaly starts a mystical and dazzling journey. Erszi leaves for Paris to contemplate her failed marriage.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.01)
0.5
1 3
1.5 1
2 6
2.5 3
3 29
3.5 15
4 89
4.5 15
5 59

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,952,991 libri! | Barra superiore: Sempre visibile